Inter News 24
·02 de setembro de 2025
Zazzaroni sottolinea: «Occhio a Diouf, è una possibile sorpresa. Una cosa mi ha impressionato»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·02 de setembro de 2025
L’Inter ha scelto di puntare con decisione sul futuro investendo su Andy Diouf, centrocampista francese classe 2003 arrivato dal Lens per 25 milioni di euro. L’operazione, conclusa a metà agosto, ha sorpreso molti osservatori sia per la cifra investita sia per il profilo selezionato dalla dirigenza. Un acquisto che certifica la volontà del club nerazzurro di ringiovanire la rosa e di affidarsi a giocatori con margini di crescita importanti.
Sul talento francese si è espresso Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, che ha voluto evidenziare aspetti positivi e criticità. «E adesso i profili più interessanti tra i giovani: Andy Diouf, 22 anni, acquistato dall’Inter, è una delle potenziali sorprese. L’anno scorso non ha rubato l’occhio, e l’ho sottolineato, ma ha un campionario notevole».
Il giudizio del giornalista fotografa bene la situazione: Diouf è un calciatore che non ha ancora mostrato tutto il suo potenziale, ma le qualità tecniche e fisiche non mancano. Centrocampista moderno, abile negli inserimenti e con un buon passo palla al piede, il francese dovrà dimostrare di poter reggere l’impatto con un campionato complesso e competitivo come la Serie A.
La scelta di puntare su Diouf rientra in una strategia più ampia. Dopo l’arrivo di Petar Sucic, anche lui molto giovane, l’Inter ha voluto aggiungere un profilo dinamico a centrocampo per affiancare giocatori già affermati come Calhanoglu e Frattesi. L’idea è quella di costruire un reparto che abbini esperienza e freschezza, permettendo a Cristian Chivu di avere più soluzioni tattiche nel corso della stagione.
L’investimento di 25 milioni rappresenta una vera e propria scommessa: Diouf dovrà dimostrare di valere la cifra spesa e di poter diventare un punto fermo del progetto nerazzurro. La critica di Zazzaroni, che sottolinea come nella scorsa stagione il francese non abbia inciso, serve da monito: il talento c’è, ma va trasformato in rendimento costante.
Se riuscirà a imporsi, Diouf potrà essere una delle rivelazioni del campionato e ripagare la fiducia della società. Per ora resta un acquisto coraggioso, che divide analisti e tifosi ma che conferma l’ambizione dell’Inter di guardare lontano.