Bisseck Inter, il ruolo da centrale va oltre il semplice esperimento di Chivu: occhio allo scenario per il mercato estivo! | OneFootball

Bisseck Inter, il ruolo da centrale va oltre il semplice esperimento di Chivu: occhio allo scenario per il mercato estivo! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·2. November 2025

Bisseck Inter, il ruolo da centrale va oltre il semplice esperimento di Chivu: occhio allo scenario per il mercato estivo!

Artikelbild:Bisseck Inter, il ruolo da centrale va oltre il semplice esperimento di Chivu: occhio allo scenario per il mercato estivo!

Bisseck Inter, il ruolo da centrale va oltre il semplice esperimento di Chivu: occhio allo scenario per il mercato estivo! La situazione

La vittoria dell’Inter contro la Fiorentina ha svelato una mossa tattica sorprendente del tecnico Cristian Chivu: l’impiego del difensore Yann Bisseck nel ruolo di centrale difensivo, anziché come braccetto. Questa non è stata una casualità, ma una scelta consapevole e mirata, come sottolineato da Calciomercato.com. Analizzando le peculiarità del reparto, Bisseck è di fatto l’unico giocatore in grado di garantire un surplus di velocità alla retroguardia nerazzurra, un elemento che né i veterani Francesco AcerbiStefan de Vrij possiedono in abbondanza.


OneFootball Videos


La logica dietro la scelta: limitare l’anarchia

La decisione di spostare Bisseck al centro è strettamente legata all’assetto tattico complessivo e, in particolare, alla presenza di Alessandro Bastoni. L’elegante difensore è noto per le sue proiezioni offensive che lo portano spesso fino alla trequarti avversaria, creando benefici in costruzione ma anche scoprendo il fianco a ripartenze veloci, come accaduto di recente a Napoli. Se anche Bisseck, come terzo di difesa, venisse attratto dall’istinto offensivo, il rischio sarebbe quello di compromettere l’equilibrio difensivo.

Spostare Bisseck nel ruolo di centrale significa invece responsabilizzarlo e limitarlo a una zona di campo più ridotta, sfruttando la sua rapidità e fisicità in una posizione meno esposta. Questa logica, pensata anche per contrastare un attaccante veloce come Moise Kean della Fiorentina, ha pagato: il tedesco ha giocato una buona partita, limitando Kean e contribuendo al clean sheet.

Segnale per il mercato: la difesa del futuro

Sebbene ciò non significhi che Bisseck sarà il nuovo centrale titolare fisso, è probabile vederlo sempre più spesso in quella posizione. Il suo eventuale inserimento stabile nel ruolo di centrale è materia di discussione anche in ottica futura, dato che Acerbi e de Vrij sono in scadenza. L’Inter è alla ricerca di difensori duttili, e la crescita di Bisseck in questa posizione darebbe maggiore sicurezza al club meneghino, alleggerendo la pressione sul mercato e garantendo una soluzione interna preziosa.

Impressum des Publishers ansehen