Cagliari, i rossoblù sono la squadra più alta del Mondo: il curioso dato sui rossoblù | OneFootball

Cagliari, i rossoblù sono la squadra più alta del Mondo: il curioso dato sui rossoblù | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·6. September 2025

Cagliari, i rossoblù sono la squadra più alta del Mondo: il curioso dato sui rossoblù

Artikelbild:Cagliari, i rossoblù sono la squadra più alta del Mondo: il curioso dato sui rossoblù

Cagliari, la rosa del tecnico Fabio Pisacane è quella con l’altezza media più elevata del mondo del calcio! La statistica sulla formazione sarda

Non è un dato tecnico o tattico, ma un primato fisico che rende il Cagliari di Fabio Pisacane una delle squadre più uniche nel panorama calcistico internazionale. I rossoblù, infatti, possono vantare la rosa con la media altezza più alta del mondo, un’incredibile cifra di 188,6 cm.

Un dato che non è solo una curiosità statistica, ma un elemento che può fare la differenza in campo. Tra i giganti della rosa spicca il nome di Yerry Mina, difensore colombiano noto per la sua stazza e la sua abilità nel gioco aereo.


OneFootball Videos


Un primato fisico che si riflette in campo

Avere una squadra con una media altezza così elevata offre al Cagliari un vantaggio strategico non indifferente. Nelle situazioni di palla inattiva, sia in attacco che in difesa, i rossoblù possono contare su una superiorità aerea schiacciante.

Corner, calci di punizione e rimesse laterali diventano così armi letali per la squadra di Pisacane, che può contare su colossi capaci di dominare l’area di rigore avversaria e di difendere con grande efficacia la propria. Questo aspetto del gioco può spesso rompere gli equilibri, risolvendo partite bloccate e difendendo i risultati con maggiore facilità.


Una rosa costruita per la fisicità

La media altezza del Cagliari non è frutto del caso, ma di una precisa strategia di mercato. La dirigenza ha puntato su giocatori dalla stazza imponente, come Yerry Mina, per costruire una squadra solida e robusta. Questo approccio ha portato alla creazione di una rosa in grado di fronteggiare gli avversari non solo sul piano tecnico, ma anche su quello fisico. La forza del gruppo sta anche nella sua capacità di fare fronte comune nelle situazioni di gioco più difficili. La sfida ora per il tecnico Pisacane è quella di saper sfruttare al meglio questa caratteristica unica, adattando il gioco della squadra per valorizzare i suoi “giganti”.

Impressum des Publishers ansehen