Cagliari, Pisacane: «Contro il Genoa sicuramente una partita particolare per diversi motivi. In Sardegna sto molto bene» | OneFootball

Cagliari, Pisacane: «Contro il Genoa sicuramente una partita particolare per diversi motivi. In Sardegna sto molto bene» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·15. November 2025

Cagliari, Pisacane: «Contro il Genoa sicuramente una partita particolare per diversi motivi. In Sardegna sto molto bene»

Artikelbild:Cagliari, Pisacane: «Contro il Genoa sicuramente una partita particolare per diversi motivi. In Sardegna sto molto bene»

Cagliari, Pisacane parla ai microfoni del ‘Corriere dello Sport’ affrontando diversi temi. Ecco le parole rilasciate dal tecnico dei sardi. I dettagli.

Fabio Pisacane, tecnico del Cagliari, ha parlato ai microfoni del Corriere dello Sport affrontando diversi temi. Le sue parole.

GENOA – «Un tasto sentimentale, una partita particolare: all’ospedale San Paolo di Savona devo tutto, è dal Genoa che sono partito ed è a Marassi che ho giocato la mia centesima in A. È contro la Samp, a Genova, che ho guidato per la prima volta la Primavera del Cagliari da allenatore di ruolo. In quella città ho imparato tanto: i primi sogni, la forza del leone quando arrivai da una scuola calcio di Napoli, il dolore. C’è tanto dentro. Oggi la vivo con più equilibrio».


OneFootball Videos


COSA SIGNIFICA CAGLIARI – «Una città fantastica: è casa mia da undici anni, sono cagliaritano d’adozione. È calcio e lavoro, famiglia: i miei figli Andrea, Francesco, Matias e Marco sono tutti arrivati qui a pochi giorni dalla nascita. È cuore e anima, un capitolo fondamentale della mia storia. Ho comprato casa al Bastione, c’è tutto. Sono a due passi dal mare e dentro la vita».

CAGLIARI – «Una responsabilità doppia. In undici giornate ho già sfidato tre allenatori scudettati: Conte, Sarri, Pioli. Mi mancano Allegri e Spalletti. E ogni volta non è un confronto con il loro nome, ma con il loro valore: sento di vivere un qualcosa che ho meritato, non è fortuna o casualità anche con soli due anni di Primavera alle spalle. Con i giovani è più complesso, credetemi: bisogna studiare le generazioni, il calcio è cambiato come la vita. È inevoluzione. Ma restano i valori, innanzitutto il rispetto». LEGGI LE DICHIARAZIONI COMPLETE SU CAGLIARINEWS24.COM

Impressum des Publishers ansehen