Caprile, il muro del Cagliari: numeri e leadership di un portiere decisivo in Serie A | OneFootball

Caprile, il muro del Cagliari: numeri e leadership di un portiere decisivo in Serie A | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·7. September 2025

Caprile, il muro del Cagliari: numeri e leadership di un portiere decisivo in Serie A

Artikelbild:Caprile, il muro del Cagliari: numeri e leadership di un portiere decisivo in Serie A

Caprile, il muro tra i pali del Cagliari: tutti i numeri e leadership di un portiere decisivo in Serie A

Sin dal suo arrivo in Sardegna, Elia Caprile – portiere classe 2001, cresciuto nel settore giovanile del Chievo e passato dal Napoli – si è imposto come una delle certezze assolute del Cagliari Calcio. La sua presenza tra i pali ha trasmesso sicurezza all’intero reparto difensivo, mentre la sua leadership silenziosa ha avuto un ruolo determinante nel raggiungimento della salvezza nella scorsa stagione di Serie A.

I dati raccolti con la maglia rossoblù confermano un impatto notevole: Caprile non è solo un esteta delle parate spettacolari, ma un interprete concreto e affidabile del ruolo di numero uno.


OneFootball Videos


Un portiere che fa la differenza

In un campionato complesso come la Serie A, dove ogni punto può pesare come oro, avere un portiere affidabile è fondamentale, soprattutto per una squadra impegnata nella lotta salvezza. Caprile ha risposto presente fin dal debutto, mostrando tecnica raffinata, ottima lettura delle situazioni di gioco e una maturità sorprendente per i suoi 23 anni.

Le sue parate in momenti chiave hanno spesso cambiato l’inerzia delle partite, trasformando potenziali gol subiti in occasioni di ripartenza. Il suo arrivo ha portato in difesa una mentalità nuova, basata su solidità, fiducia e organizzazione, elementi imprescindibili per chi deve mantenere la categoria.

I numeri che confermano il suo valore

Analizzando le statistiche della sua esperienza in Sardegna, il quadro è ancora più chiaro: nelle 21 presenze con il Cagliari, Caprile ha mantenuto la porta inviolata 5 volte, con una percentuale di clean sheet vicina al 25%.

Un dato di rilievo, soprattutto considerando che il Cagliari non ha sempre potuto contare su una difesa impenetrabile. Questi numeri certificano non solo la bravura individuale del portiere ex Napoli, ma anche il suo contributo concreto al percorso della squadra.

Un futuro da protagonista

Con queste premesse, Caprile si candida a essere uno dei portieri italiani più interessanti della sua generazione. La sua crescita costante e la capacità di incidere nei momenti decisivi lo rendono un patrimonio prezioso per il Cagliari e un nome da seguire con attenzione nel panorama calcistico nazionale.

Impressum des Publishers ansehen