Collovati analizza: «La Juve non ha identità e non ho capito certe decisioni di Tudor. In questo inizio di stagione ha cambiato…» | OneFootball

Collovati analizza: «La Juve non ha identità e non ho capito certe decisioni di Tudor. In questo inizio di stagione ha cambiato…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·8. Oktober 2025

Collovati analizza: «La Juve non ha identità e non ho capito certe decisioni di Tudor. In questo inizio di stagione ha cambiato…»

Artikelbild:Collovati analizza: «La Juve non ha identità e non ho capito certe decisioni di Tudor. In questo inizio di stagione ha cambiato…»

Collovati, ex difensore e noto opinionista, ha commentato criticamente le scelte di Tudor in questo avvio di stagione: troppe formazioni cambiate

Il momento della Juventus continua a essere complicato e a far discutere. Il quinto pareggio consecutivo tra campionato e Champions League, ottenuto in casa contro il Milan, ha lasciato strascichi e alimentato il dibattito sulla gestione tecnica e sull’identità della squadra. Sull’argomento è intervenuto duramente Fulvio Collovati, ex difensore e campione del mondo nel 1982, che dai microfoni di Rai Sport ha espresso senza mezzi termini le sue perplessità sulla Vecchia Signora guidata da Igor Tudor.

PAROLE – «Nei cinque pareggi abbiamo visto una squadra senza identità. C’è una squadra senza identità, otto formazioni diverse schierate dall’allenatore, una squadra senza identità, con un attacco che ha fatto tre gol, tra tutti e tre gli attaccanti, ne ha fatti due Vlahovic da subentrato e uno l’ha fatto Juan Cabal, per cui…».


OneFootball Videos


Collovati scettico su Tudor: bianconeri ancora senza identità

L’analisi di Collovati parte da un presupposto chiaro e ribadito più volte: la totale assenza di un’identità di gioco riconoscibile. Secondo l’ex calciatore, le continue rotazioni e i cambi di modulo voluti dal tecnico croato Igor Tudor non hanno aiutato a creare un sistema di gioco definito, portando a una confusione tattica che si riflette inevitabilmente sui risultati e sulle prestazioni in campo. Un problema che la dirigenza dovrà analizzare con attenzione.

Un altro punto dolente messo in evidenza è la sterilità offensiva. I numeri citati da Collovati sono impietosi e fotografano perfettamente le difficoltà del reparto avanzato bianconero. Basarsi quasi esclusivamente sulle giocate estemporanee del centravanti serbo Dusan Vlahovic, peraltro spesso a partita in corso, non può essere una strategia sostenibile per un club con le ambizioni della Juventus. Il contributo degli altri attaccanti è al momento quasi nullo, un dato che pesa come un macigno sul bilancio di questo avvio di stagione.

Le parole di Collovati suonano quindi come un campanello d’allarme per tutto l’ambiente bianconero. La sosta per le nazionali arriva forse nel momento giusto per fare quadrato e analizzare gli errori, ma è chiaro che alla ripresa del campionato servirà una svolta immediata per non compromettere ulteriormente la stagione. La pressione su Tudor e sulla squadra è destinata a salire.

Impressum des Publishers ansehen