Collovati torna sul rigore di Verona Juve: «Io la mia proposta sul VAR l’ho già fatta due anni fa. Sulle parole di Rocchi voglio dire una cosa» | OneFootball

Collovati torna sul rigore di Verona Juve: «Io la mia proposta sul VAR l’ho già fatta due anni fa. Sulle parole di Rocchi voglio dire una cosa» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·23. September 2025

Collovati torna sul rigore di Verona Juve: «Io la mia proposta sul VAR l’ho già fatta due anni fa. Sulle parole di Rocchi voglio dire una cosa»

Artikelbild:Collovati torna sul rigore di Verona Juve: «Io la mia proposta sul VAR l’ho già fatta due anni fa. Sulle parole di Rocchi voglio dire una cosa»

Collovati, l’ex campione del mondo critica Rocchi: «Un ex calciatore a fianco al VAR capirebbe certe dinamiche e non darebbe mai quel rigore»

La polemica arbitrale post Verona-Juve non si placa, anzi, si arricchisce di un nuovo, autorevole capitolo. Ad intervenire sulla questione è l’ex calciatore e campione del mondo Fulvio Collovati, che, durante la trasmissione “Maracanà” su TMW Radio, ha criticato aspramente le recenti dichiarazioni del designatore arbitrale Gianluca Rocchi, rilanciando una sua vecchia proposta per migliorare il sistema.

Collovati: la critica a Rocchi e la proposta per il VAR


OneFootball Videos


LA CRITICA A ROCCHI – «E’ una dichiarazione peggiore. Usando il termine gazzarra non fa altro che incendiare di più la situazione».

Secondo Collovati, la soluzione per evitare polemiche come quella sul rigore concesso contro Joao Mario è una sola, una proposta che porta avanti da tempo: affiancare un ex calciatore agli arbitri in sala VAR.

LA PROPOSTA PER IL VAR – «La mia proposta l’ho fatta già due anni fa: un ex calciatore un rigore del genere non lo darebbe mai, perché capisce certe dinamiche. Gli ex calciatori si rendono conto quando si finge o meno, quando si esagera o meno».

Il ragionamento di Collovati è chiaro: solo chi ha vissuto il campo può comprendere a pieno la dinamica di certi gesti atletici e distinguere un movimento involontario e congruo da un intervento furbo o falloso. L’occhio clinico di un ex giocatore, secondo l’ex campione del mondo, eviterebbe errori come quello commesso ai danni della Juventus a Verona.

La sua critica si unisce a quella di altri opinionisti come Alessio Tacchinardi, che avevano proposto la stessa identica soluzione. Il dibattito sulla tecnologia e sulla sua applicazione nel calcio continua, con una corrente di pensiero sempre più forte che chiede di integrare l’esperienza di chi ha giocato per rendere le decisioni del VAR più credibili e meno controverse.

Impressum des Publishers ansehen