Derby, Inter Milan all’insegna delle “non” coreografie? Sentite cosa si dice in questa indiscrezione | OneFootball

Derby, Inter Milan all’insegna delle “non” coreografie? Sentite cosa si dice in questa indiscrezione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·21. November 2025

Derby, Inter Milan all’insegna delle “non” coreografie? Sentite cosa si dice in questa indiscrezione

Artikelbild:Derby, Inter Milan all’insegna delle “non” coreografie? Sentite cosa si dice in questa indiscrezione

Derby senza coreografie: Inter-Milan si prepara a un San Siro più sobrio. Ecco la situazione attuale

Il Derby di Milano tra Inter e Milan si avvicina, e le curve dello stadio Meazza hanno già deciso l’approccio alla super sfida di domenica sera. A differenza delle tradizionali atmosfere da brivido che hanno reso famoso il derby in tutto il mondo, questa volta il pubblico assisterà a una partita senza le grandi coreografie che solitamente colorano San Siro.

La Curva Nord, cuore del tifo organizzato nerazzurro, ha scelto la sobrietà visiva pur mantenendo il massimo sostegno alla squadra guidata da Cristian Chivu. Secondo quanto filtrato dalle fonti, non sono state richieste alle autorità competenti le consuete autorizzazioni per le scenografie complesse che richiedono giorni di preparazione. L’idea è quella di concentrarsi sulla sostanza: cori incessanti, energia vocale e una presenza costante per spingere l’Inter verso un risultato fondamentale per la classifica. Al posto dei grandi “quadri” a tutto settore, saranno presenti semplici cartoncini colorati e teli dipinti, strumenti più immediati ma comunque efficaci per sostenere i nerazzurri.


OneFootball Videos


Dalla parte opposta, la Curva Sud del Milan adotta una linea simile. Gli ultras rossoneri hanno sospeso lo sciopero del tifo che aveva caratterizzato alcune settimane della stagione, ma non sono previste coreografie elaborate o messaggi visivi complessi per la sfida cittadina. Il settore dedicato ai tifosi milanisti sarà decorato con cartoncini rossi e neri, in linea con i colori sociali, senza particolari effetti scenografici. L’attenzione, anche qui, è rivolta all’aspetto sonoro: cori, tamburi e bandiere garantiranno un’atmosfera intensa, quella tipica dei derby “vecchia maniera”, in cui la passione dei tifosi riempie ogni angolo dello stadio.

In questo contesto, il Derby di Milano promette emozioni forti non attraverso spettacoli visivi, ma grazie all’energia dei sostenitori e alla tensione in campo. La sfida tra Cristian Chivu e Massimiliano Allegri sarà vissuta intensamente dagli spettatori, con un Meazza che tornerà a vibrare di decibel e passione pura.

Insomma, domenica sera il Derby sarà caratterizzato da una formula più tradizionale: niente coreografie monumentali, ma tanto cuore, cori incessanti e l’adrenalina di una sfida che vale molto più dei tre punti. Un derby vissuto con intensità, dove la voce dei tifosi sarà protagonista assoluta, confermando che a Milano la rivalità non ha bisogno di effetti speciali per essere spettacolare.

Impressum des Publishers ansehen