Fabregas: «Mi sto italianizzando… sì, perché voglio vincere con questo Como. Ecco dove serve migliorare» | OneFootball

Fabregas: «Mi sto italianizzando… sì, perché voglio vincere con questo Como. Ecco dove serve migliorare» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·7. November 2025

Fabregas: «Mi sto italianizzando… sì, perché voglio vincere con questo Como. Ecco dove serve migliorare»

Artikelbild:Fabregas: «Mi sto italianizzando… sì, perché voglio vincere con questo Como. Ecco dove serve migliorare»

L’allenatore del Como parla con chiarezza: “Mi sto integrando, condivido il progetto, voglio fare la differenza”.

In conferenza stampa alla vigilia dell’impegno contro l’Inter, l’ex campione spagnolo Cesc Fabregas — attuale tecnico del Como — ha offerto uno spaccato sincero e profondo sul suo rapporto con la squadra lariana, sul processo di assimilazione in Italia e sul desiderio forte di costruire un progetto vincente.

«Mi sto italianizzando», ha confessato Fabregas, sottolineando che l’integrazione nella cultura calcistica italiana è parte del suo percorso. «Sì — ha aggiunto — perché voglio vincere. Non sono qui per fare da comparsa, ma per dare il mio contributo, per costruire qualcosa di consistente». Le parole evidenziano una trasformazione: Fabregas non è solo un tecnico internazionale, ma un allenatore che vuole radicarsi, capire in profondità il contesto italiano e adattarsi per raggiungere risultati.


OneFootball Videos


Fabregas ha anche parlato del suo legame con il Como e della forza del progetto: dopo l’approdo sulla panchina del club lombardo, ha messo in evidenza quanto sia importante il senso di appartenenza. «Mi sento parte di questa comunità, ho scelto di rimanere e condividere la nostra ambizione», ha spiegato. Questa scelta non è solo formale: significa riconoscere che la crescita passa attraverso la cultura del lavoro, la dedizione e la volontà di migliorarsi ogni giorno.

Il tecnico spagnolo non ha nascosto l’importanza che attribuisce all’atteggiamento della squadra: «Il calcio italiano ti impone rispetto, precisione, sacrificio. Noi lavoriamo così, con umiltà e applicazione». Fabregas non si limita a parlare di tattica: vuole costruire un’identità. E quel «mi sto italianizzando» assume un doppio valore: da un lato l’adattarsi alla realtà locale, dall’altro il trasformano personale e professionale, in funzione di un obiettivo comune.

La partita contro l’Inter rappresenta un banco di prova: Fabregas intende misurarsi con un avversario di grande caratura, ma l’allenatore del Como appare convinto che la vittoria passi anche dalla mentalità. «Se vuoi vincere, devi essere pronto — ha spiegato —. Non importa quanto sei grande, importa come giochi e come pensi».

In definitiva, Fabregas costruisce un messaggio chiaro: vuole vincere, vuole crescere e vuole farlo nel contesto italiano, facendo suoi i valori di questa cultura calcistica. La sua dichiarazione «mi sto italianizzando» non è una semplice frase retorica, ma un impegno concreto verso un progetto che guarda avanti. E il Como ha scelto con lui un leader che vuole restare, integrarsi e costruire qualcosa che duri.


Impressum des Publishers ansehen