Calcionews24
·6. Oktober 2025
Fiorentina, un giocatore finito sul banco degli imputati dopo la sconfitta contro la Roma. Ecco chi

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·6. Oktober 2025
La situazione della Fiorentina continua a preoccupare tifosi e addetti ai lavori. Dopo un avvio di stagione altalenante, le prestazioni della squadra viola stanno generando sempre più dubbi, soprattutto in merito al rendimento di alcuni singoli che sembrano lontani parenti dei giocatori ammirati altrove. A farsi portavoce del malcontento è Daniele Carnasciali, ex difensore della Fiorentina, che ha analizzato il momento del club con parole molto chiare.
Secondo Carnasciali, uno dei problemi più evidenti riguarda Gudmundsson, finora ben al di sotto delle aspettative. Il talento offensivo che tanto aveva impressionato con la maglia del Genoa non sta riuscendo a replicare le sue prestazioni in viola: «È irriconoscibile rispetto a quello visto a Genova. Sembra statico, spento, quasi fuori dal gioco», ha dichiarato. Un giudizio netto che riflette un malessere più ampio che attraversa la rosa allenata da Vincenzo Italiano.
Il problema, però, non è solo individuale. Per Carnasciali, il rendimento complessivo della Fiorentina risente anche di scelte poco convincenti a livello dirigenziale e tecnico. «Tanti giocatori sembrano non trovarsi a loro agio nel sistema di gioco. Ma non può essere sempre colpa dell’allenatore. Servirebbe un dirigente forte, uno che conosce bene il calcio e che sappia gestire situazioni complesse», ha aggiunto, lanciando un chiaro messaggio alla società.
Il momento complicato che vive la Fiorentina non è frutto del caso. Le difficoltà sono evidenti e secondo l’ex difensore serve maggiore personalità in campo e fuori. Carnasciali non nasconde la sua delusione: «Contro il Milan sarà durissima, ma la squadra ha le potenzialità per uscire da questo momento. Serve però più fame, più convinzione, più determinazione. Non possiamo continuare a vedere una squadra spenta».
Guardando avanti, Carnasciali invita tutto l’ambiente viola a una reazione immediata. Il campionato è ancora lungo, ma la Fiorentina ha bisogno di ritrovare certezze, gioco e soprattutto risultati. «Ogni partita è una possibilità di riscatto. Ma servono risposte concrete, non solo parole».
Il clima in casa Fiorentina resta teso. Toccherà ora a Italiano e ai suoi uomini rispondere alle critiche e dimostrare che questa squadra ha ancora margini di crescita. La pazienza dei tifosi, però, non sarà infinita.