Juventusnews24
·28. September 2025
Guardalà critico sul quel bianconero: «Forse se fa qualche dribbling in meno e fa perdere meno tempo alla squadra sarebbe meglio»

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·28. September 2025
Un’altra rimonta, che mostra carattere ma non basta a nascondere i problemi. Questa è la sintesi della lucida analisi di Giovanni Guardalà, inviato di Sky Sport, che a caldo dall’Allianz Stadium ha commentato il pareggio per 1-1 tra Juventus e Atalanta. Secondo il giornalista, il risultato finale è giusto e le scelte a sorpresa di Igor Tudor, questa volta, non hanno dato i frutti sperati.
Nel suo intervento, Guardalà ha ripercorso l’intera partita, definita “dai mille volti”, sottolineando come la Juve abbia mostrato ancora una volta la sua capacità di reazione, ma anche tanti difetti.
L’ANALISI DA BORDO CAMPO – «Anche oggi la Juventus ha pareggiato in rimonta. Era successo contro il Borussia Dortmund, con l’Inter aveva addirittura vinto in rimonta, però è stata una partita dai mille volti. Aveva iniziato bene la Juventus, sicuramente meglio dell’Atalanta e ha colpito un palo con Kalulu. Poi una serie di situazioni, tanti corner uno dietro l’altro. Poi l’Atalanta che sembrava in confusione, ha trovato le misure, ripartiva bene e ha messo qualche allarme ed è arrivato il gol dopo l’ennesimo pallone perso da Adzic che ne ha perso tanti. Nel secondo tempo l’Atalanta ha sfiorato più volte il 2-0 e la partita sembrava indirizzata ma è arrivato quel pareggio, si era fatto male Bremer, è entrato Cabal e dopo un minuto firma il pareggio. Nel finale assedio della Juventus, che ha avuto un’occasione importante con McKennie ma l’Atalanta alla fine ha meritato il pareggio e ci sono tante domande sulla Juventus perché le scelte anche oggi non hanno pagato. Infine, Zhegrova forse se fa qualche dribblig in meno e fa perdere meno tempo alla squadra sarebbe meglio».
L’analisi del giornalista è un racconto fedele del match. Un avvio positivo dei bianconeri, con il palo colpito da Pierre Kalulu, a cui ha fatto seguito un calo e l’errore del giovane Adzic che ha spianato la strada al gol dell’Atalanta. Nella ripresa, secondo Guardalà, sono stati i nerazzurri a sfiorare il raddoppio, prima della favola del gol di Juan Cabal.
Il giudizio finale, però, è critico. Nonostante l’assedio finale, con un’occasione per McKennie, per Guardalà «l’Atalanta alla fine ha meritato il pareggio». Restano «tante domande sulla Juventus», soprattutto perché le rivoluzionarie scelte iniziali di Tudor «non hanno pagato». Una chiosa amara anche per Zhegrova, il cui ingresso è stato giudicato troppo individualista. Un punto che muove la classifica, ma che lascia aperti tanti interrogativi.