PianetaSerieB
·15. September 2025
💥 Il caso Sibilli si allarga, vicepres Reggiana DEMOLISCE il Menti, Manfredi esalta la Samp: le news del lunedì di Serie B

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·15. September 2025
La Serie B è, numeri e spettacolo alla mano, probabilmente il campionato più difficile e complesso d’Europa. Ormai da anni la cadetteria vede le squadre partecipanti darsi battaglia sino alla fine con le diverse classifiche che tendono ad essere incerte sino alla chiusura. Oltre ai fatti di campo, però, la Serie B si contraddistingue anche per quelli che accadono al di fuori del rettangolo verde. Aneddoti, polemiche, statistiche, dichiarazioni e tutto ciò che un campionato così ricco può offrire. Di seguito, dunque, le news di Serie B più rilevanti di giornata.
Stando a quanto riferito da TeleBari, la Procura Federale starebbe valutando il potenziale deferimento di Giuseppe Sibilli in merito all’oramai nota vicenda che vedrebbe l’attaccante del Bari coinvolto in potenziali scommesse su piattaforme legali: nulla di imputabile quindi allo stesso sul piano penale, discorso invece totalmente da accertare sotto il profilo sportivo.
La stessa fonte aggiunge come, a margine del medesimo fascicolo aperto nei confronti dell’ex Pisa e Sampdoria, sarebbero state effettuate alcune verifiche anche su altri giocatori biancorossi. Nulla sembrerebbe però essere emerso nei confronti di questi ultimi, sia sotto il profilo penale che sul piano sportivo.
Il vicepresidente della Reggiana Giuseppe Fico ha parlato del match pareggiato 0-0 con la Juve Stabia alla Gazzetta di Reggio.
“Nel primo tempo abbiamo sofferto, ma il mister Dionigi è stato bravo a sistemare alcune cose nella ripresa sul piano tattico. L’ha letta bene, rimane un po’ di amaro in bocca per il gol annullato per fuorigioco. Sembrava regolare, ma il fischio è arrivato prima che si gonfiasse la rete e il VAR non ha potuto fare nulla.
A Castellammare sarà dura per tutti fare punti. Il terreno di gioco è imbarazzante, pessimo. Mi chiedo come si possa dare l’ok per giocare su un campo così.”
Dopo il nuovo inizio di campionato shock della Sampdoria, reduce da tre sconfitte in altrettante uscite, che ha generato la furiosa reazione della tifoseria blucerchiata, Matteo Manfredi ha rilasciato un’intervista sulle colonne del Corriere della Sera soffermandosi anche sui disastri tecnici della passata annata sportiva.
Ecco quanto ripreso da Calciomercato.com:
“Uno dei nostri temi è il distressed: situazioni in difficoltà da risanare. Con la Samp abbiamo visto la possibilità di salvare un marchio storico, che rischiava di scomparire per sempre. Abbiamo investito 6 milioni prima ancora che il tribunale desse l’omologa: senza quell’atto di coraggio la squadra non si sarebbe potuta iscrivere al campionato. È stato un miracolo finanziario”.
“Stiamo ricostruendo l’infrastruttura del club devastata da chi ci ha preceduto. Stiamo ancora spostando macerie. Oggi la Samp è tra le società più solide in Italia dal punto di vista finanziario. Abbiamo rifatto il centro sportivo di Bogliasco, creato un quartier generale nuovo, e con il Genoa, riqualificheremo lo stadio.”
“L’anno scorso avevamo costruito una rosa che sulla carta era fortissima, tanto che la Gazzetta dello Sport scrisse che avremmo dominato la Serie B. Poi sono arrivati gli infortuni, il pareggio iniziale col Frosinone che ha rotto gli equilibri, le difficoltà in panchina. Mi sono affidato a esperti: al direttore sportivo avevo dato deleghe e un portafoglio da gestire. Io vengo dalla finanza, non dal calcio. Ma oramai è molto chiaro che certe dinamiche vanno gestite in maniera differente. Continuerò a investire in persone e risorse, ma con un approccio più attento.”
“Non smettiamo di lavorare per riportare la Sampdoria dove meritano i suoi tifosi.”