Inter News 24
·20. November 2025
Inter Milan, Sozza ha vinto il ballottaggio con Massa: sarà una prima volta storica, il motivo

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·20. November 2025

L’AIA ha ufficializzato ieri le designazioni per il prossimo weekend di campionato, e la scelta per il derby di Milano tra Inter e Milan è caduta su Simone Sozza. Un nome ormai familiare per chi segue il calcio italiano, quello dell’arbitro 38enne, che avrà l’onore di dirigere una delle partite più attese della stagione, in una delle città che rappresenta il cuore pulsante del calcio mondiale. La decisione del designatore Gianluca Rocchi non ha sorpreso più di tanto, dato che l’ipotesi Sozza era nell’aria da giorni, e ora è ufficiale.
Nato a Milano nel 1987, Sozza è un arbitro internazionale che, pur non essendo tra i più esperti in assoluto, si è costruito una solida reputazione grazie a una carriera che sta prendendo piede anche a livello europeo. In questa stagione, ha diretto 5 partite di Serie A e due in Champions League, un biglietto da visita importante che evidenzia la fiducia che gli è stata accordata in palcoscenici di altissimo livello.
Il suo approccio alla partita è sempre metodico, come raccontato dallo stesso Sozza in un’intervista a Dazn, dove ha svelato alcuni dei suoi rituali prima di scendere in campo, come il fatto di indossare sempre prima il calzettone destro e poi quello sinistro, un piccolo gesto che gli dà tranquillità. Ma oltre a questi piccoli rituali, ciò che conta è come gestisce la partita e le sue decisioni, come i cartellini. Sozza, infatti, è noto per l’utilizzo frequente del cartellino giallo, che tiene sempre nella tasca destra dei pantaloncini, mentre raramente fa ricorso al rosso diretto. Lo scorso anno, ad esempio, ha sventolato 61 cartellini gialli in 17 partite di Serie A, ma solo una doppia ammonizione, senza alcuna espulsione diretta. Un trend che sembra continuare anche in questa stagione, con ben 18 cartellini gialli nelle sue prime 5 gare, ma già con due espulsioni dirette, segno di una maggiore determinazione nel punire i comportamenti irregolari.
Sozza, che in passato ha diretto altri derby, come il Lazio-Roma del 2023, ha accumulato esperienza nelle stracittadine, diventando uno degli arbitri più importanti per queste sfide così cariche di tensione. Il suo primo derby di Milano risale a settembre 2023, quando l’Inter travolse il Milan con un 5-1. In seguito, ha anche diretto la Supercoppa Italiana nel gennaio 2025, una partita che ha visto una clamorosa rimonta rossonera.
Con tre derby di Milano diretti, Sozza entra nell’élite degli arbitri italiani, entrando nel ristretto gruppo di chi ha avuto l’onore di gestire queste sfide iconiche. Doveri, Mariani e Guida sono a 4 derby, mentre Collina è il massimo esponente con 6, ma Sozza, con il suo impegno e la sua esperienza, si sta sicuramente facendo strada in questo panorama.
Il derby di domenica sarà una grande occasione per lui di mostrare ancora una volta le sue capacità, in una città che lo ha visto nascere e crescere come arbitro. Sarà una sfida che, come sempre, non si limiterà solo al campo, ma che si rifletterà anche nelle sue decisioni, quelle che faranno la storia di un derby che segnerà un altro capitolo di quella che ormai è una tradizione consolidata.









































