Kim Juventus, il difensore del Bayern Monaco era davvero un obiettivo dei bianconeri? Il retroscena: quel dettaglio era un ostacolo per tutte le squadre di Serie A | OneFootball

Kim Juventus, il difensore del Bayern Monaco era davvero un obiettivo dei bianconeri? Il retroscena: quel dettaglio era un ostacolo per tutte le squadre di Serie A | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·5. September 2025

Kim Juventus, il difensore del Bayern Monaco era davvero un obiettivo dei bianconeri? Il retroscena: quel dettaglio era un ostacolo per tutte le squadre di Serie A

Artikelbild:Kim Juventus, il difensore del Bayern Monaco era davvero un obiettivo dei bianconeri? Il retroscena: quel dettaglio era un ostacolo per tutte le squadre di Serie A

Kim Juventus, il difensore del Bayern Monaco era davvero un obiettivo? Tutti i dettagli nel retroscena sul difensore

Il difensore sudcoreano Kim Min-jae, attualmente in forza al Bayern Monaco, è stato al centro di numerose voci di calciomercato nelle ultime settimane. Accostato inizialmente all’Inter e poi al Milan negli ultimi giorni di mercato, il centrale era stato anche accostato al mercato Juve, ma come chiarito da Fabrizio Romano non sono mai arrivate offerte concrete dai club italiani.

PAROLE«Il difensore Kim era stato accostato all’inizio all’Inter, poi a fine mercato il Milan. Ma l’unica squadra che ha fatto sul serio era l’Al Nassr prima di puntare su un altro. Il grande problema di Kim è stato il suo ingaggio. Sono cifre che nel calcio italiano difficilmente riesci a dare. Kim è rimasto al Bayern».


OneFootball Videos


Kim Juventus, tra interesse e limiti economici

La vicenda conferma come spesso durante le sessioni di mercato circolino nomi e suggestioni che non trovano riscontro nelle trattative reali. La Juventus, da sempre attenta a monitorare profili di alto livello internazionale, aveva seguito Kim con interesse, valutando il difensore come possibile rinforzo per la rosa di Igor Tudor. Tuttavia, l’ingaggio elevato del centrale ha reso l’operazione impraticabile. I club italiani devono infatti spesso fare i conti con limiti economici e parametri salariali più restrittivi rispetto a società straniere, che possono permettersi cifre straordinariamente alte senza vincoli.

Nonostante ciò, l’interesse iniziale della Juve dimostrava la volontà dei bianconeri di rinforzare la difesa con elementi di esperienza internazionale, in grado di garantire solidità e leadership. La contrattazione con il Bayern, però, si è rivelata impossibile da soddisfare, spingendo il difensore verso soluzioni alternative. Alla fine, l’unica proposta concreta è arrivata dall’Al Nassr, destinazione che ha rappresentato per Kim un’opportunità percorribile prima di un eventuale futuro cambiamento di scenario in Europa.

Questa situazione sottolinea come nel calcio moderno i trasferimenti non siano mai legati solo agli aspetti tecnici o tattici: la componente economica è decisiva.

Impressum des Publishers ansehen