Juventusnews24
·18. August 2025
Kolo Muani Juve, a che punto siamo? Trattativa a oltranza con il PSG: ecco quando potrebbe sbloccarsi il colpo per rivedere l’attaccante in bianconero

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·18. August 2025
Serviranno ancora alcuni giorni di attesa prima di rivedere Randal Kolo Muani con la maglia della Juve. Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, il club bianconero è infatti impegnato in una fitta trattativa con il Paris Saint-Germain per raggiungere un’intesa definitiva. L’attaccante francese ha già espresso la propria disponibilità a tornare a Torino, ma resta da limare la distanza tra domanda e offerta delle due società.
La Juventus, che ha bisogno di certezze in avanti dopo le turbolenze legate al futuro di Dusan Vlahovic, considera Kolo Muani un obiettivo prioritario. Il profilo del francese convince per caratteristiche tecniche, fisiche e per l’impatto che ha avuto già nella scorsa stagione in bianconero. L’accordo con il giocatore è stato trovato, ora resta da superare l’ostacolo PSG.
Nell’annata 2024/25 Kolo Muani ha collezionato 36 presenze complessive tra PSG e Juventus, mettendo a segno 12 gol e servendo 4 assist. Numeri che, pur non essendo straordinari, confermano la sua costanza di rendimento e la capacità di incidere nei momenti chiave. Igor Tudor lo vede come centravanti ideale per il suo 3-4-2-1, in grado di attaccare la profondità e creare spazi per gli inserimenti di Yildiz e Conceição.
Il PSG, dal canto suo, non intende svendere il giocatore e sta cercando di massimizzare l’incasso dopo l’investimento fatto nel 2023. II mercato Juventus, invece, deve fare attenzione a non spingersi oltre certi limiti economici, pur avendo la necessità di chiudere rapidamente per consegnare a Tudor un attaccante di primo livello già a inizio stagione.
Le parti proseguiranno i contatti nei prossimi giorni, con l’obiettivo di sbloccare la situazione entro fine mercato. Per la Juventus, l’arrivo di Kolo Muani rappresenterebbe non solo un rinforzo tecnico ma anche un segnale forte ai tifosi e all’ambiente: la volontà di restare competitivi in Italia e in Europa. Ora la palla passa ai dirigenti, chiamati a trovare la soluzione economica che possa convincere il PSG a dire sì.