Koopmeiners Juve, De Grandis non ha dubbi: «Per me c’è questo aspetto che sta incidendo sulle sue prestazioni negative in bianconero» | OneFootball

Koopmeiners Juve, De Grandis non ha dubbi: «Per me c’è questo aspetto che sta incidendo sulle sue prestazioni negative in bianconero» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·23. September 2025

Koopmeiners Juve, De Grandis non ha dubbi: «Per me c’è questo aspetto che sta incidendo sulle sue prestazioni negative in bianconero»

Artikelbild:Koopmeiners Juve, De Grandis non ha dubbi: «Per me c’è questo aspetto che sta incidendo sulle sue prestazioni negative in bianconero»

Koopmeiners Juve, il giornalista di Sky Sport analizza le difficoltà dell’olandese: il centrocampo a due lo penalizza e il flop dell’anno scorso pesa

Un problema tattico che diventa un blocco psicologico. L’involuzione di Teun Koopmeiners con la maglia della Juve è uno dei temi più discussi di questo avvio di stagione. A offrire un’analisi lucida e dettagliata è il giornalista di Sky SportStefano De Grandis, che ha individuato le due cause principali delle difficoltà dell’olandese: un modulo che non esalta le sue caratteristiche e il peso del “flop” della passata stagione.

Koopmeiners Juve: l’analisi tattica di De Grandis

Secondo il noto giornalista, le difficoltà di Koopmeiners nascono prima di tutto da un problema strutturale del centrocampo della Juventus di Igor Tudor. Il tecnico, schierando tre giocatori offensivi, chiede un lavoro massacrante ai due mediani.


OneFootball Videos


PROBLEMA TATTICO – «Il fatto di aver giocato sempre con tre attaccanti fa sì che il centrocampo della Juve abbia quasi sempre un giocatore in meno, cioè nel senso che i due si schiacciano secondo me perché vanno subito a recuperare una posizione di equilibrio, mi riferisco a Locatelli e Thuram, quindi Koopmeiners se è uno che a volte deve dare una mano al centrocampo, a volte lo mette fra i tre davanti, ma non ha una sua specificità».

L’analisi di De Grandis è chiara: in questo sistema, Koopmeiners perde la sua “specificità”. Non è un trequartista puro, ma non è nemmeno un mediano di rottura. Questa mancanza di una posizione definita lo penalizza, impedendogli di esprimere le sue migliori qualità, ovvero l’inserimento e il tiro da fuori. A questo, secondo il giornalista, si aggiunge un pesante fardello psicologico.

BLOCCO PSICOLOGICO – «Poi probabilmente soffre psicologicamente il fatto che è stato un flop dello scorso anno».

Il peso del grande investimento fatto dalla Juve per prelevarlo dall’Atalanta nell’estate del 2024 e una prima stagione deludente avrebbero tolto serenità al giocatore, che ora fatica a ritrovare la fiducia in sé stesso. Una situazione complessa, un mix di problemi tattici e mentali che Igor Tudor è chiamato a risolvere per recuperare un giocatore considerato ancora fondamentale per le ambizioni della Juventus.

Impressum des Publishers ansehen