AC Milan
·10. November 2025
LA RASSEGNA STAMPA DI LUNEDÌ 10 NOVEMBRE

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·10. November 2025

"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".
L'EMORRAGIA DI PARMA (Gazzetta dello Sport) I nuovi acquisti Estupiñan, De Winter e Nkunku, tutti titolari al Tardini, non hanno dato finora l'apporto sperato. O almeno non hanno contribuito a tamponare l'emorragia nel momento difficile, quando c'era da soffrire, da battagliare e magari da spezzare il ritmo del match per non consentire al Parma di prendere coraggio.
IL MILAN RIMONTATO (Gazzetta dello Sport) Parma, mancava l'esperienza di Rabiot e di Pulisic. Adrien non si sarebbe sottratto alla lotta. Modrić e Leão sono stati gli ultimi ad arrendersi, ma mancava un collante che li tenesse uniti: Saelemaekers si è dedicato più a esercizi di stile; Fofana ha aperto troppi varchi; Pulisic non ha avuto freddezza e Nkunku è stato deludente.
DIECI RISULTATI UTILI CONSECUTIVI (Corriere dello Sport) In undici partite è già la terza volta che il Milan si fa raggiungere dopo essere passato in vantaggio. Contro il Pisa, poi in trasferta a Bergamo, e infine a Parma. In ogni caso il Milan di Allegri è arrivato al decimo risultato utile consecutivo, un dato che non si vedeva dai tempi del Milan di Pioli nell'anno dello scudetto.
NON IN GIRO PER IL MONDO (Corriere dello Sport) Archiviato con delusione e amarezza il pareggio di Parma, il Milan si tuffa nella sosta con il pensiero che punta dritto al Derby del 23 novembre. Con qualche preoccupazione in meno: Pulisic e Rabiot non sono stati convocati da Stati Uniti e Francia e resteranno a lavorare a Milanello.
IL TIMING DEI RIENTRI (Tuttosport) Maignan e Nkunku di rientro a Milanello il 18. Gabbia e Ricci torneranno lunedì 17. Modrić a Milanello mercoledì 19 mentre Leão è atteso il giorno prima come Pavlović. Gli ultimi saranno Bartesaghi, Athekame, De Winter e Saelemaekers. Tutta la rosa a disposizione almeno tre giorni pieni di lavoro prima del Derby.
ADRIEN ALTRA MUSICA (Tuttosport) Il Milan con l'ex juventino nel motore viaggia a una media da scudetto. I dati sono oggettivi: Rabiot ha 4 partite in questa Serie A, e il Milan ha ottenuto tre vittorie e un pareggio, quello a Torino con la Juventus dove Pulisic sbagliò il rigore che avrebbe probabilmente permesso ai suoi compagni di vincere pure quella partita.
DUE PUNTI SU NOVE (Corriere della Sera) Allegri avrebbe preferito approcciarsi al derby con un'altra classifica e soprattutto con altre certezze. Un gruppo che con Cremonese, Pisa e Parma raggranella 2 punti su 9, oltre ad evidenziare il problema dell'abulia delle punte (per fortuna Leão nelle ultime 5 gare ha sfornato 4 gol e un assist), ha evidenti lacune di personalità.
LA SCONFITTA DI SONDRIO (Il Giorno) Crollo inaspettato per il Milan Futuro, che cade 1-0 sul campo della Nuova Sondrio al termine di una gara opaca. I ragazzi di Massimo Oddo non riescono a dare continuità ai risultati e si arrendono alla squadra guidata da Marco Amelia che, fino a ieri, non aveva mai vinto in campionato né mantenuto la porta inviolata.
SAN SIRO E LO SPONSOR (Gazzetta dello Sport) Milan e Inter già lavorano sui naming rights, gli accordi con cui un'azienda associa il proprio nome allo stadio. L'idea è avere un grande partner che porti una cifra importante, sicuramente superiore ai 20 milioni a stagione. E’ ancora la primissima fase, quella delle manifestazioni di interesse, e quindi sono in ballo diverse piste.
PER L’INTERO QUARTIERE (Il Sole24 Ore) Ecco l'ottica del deal chiuso per il nuovo San Siro: il Comune di Milano ha ceduto infatti la proprietà alle due squadre Milan e Inter per rigenerare non solo la struttura, ma l'intero quartiere. Negli ultimi anni, il Dlgs 38/2021 ha introdotto procedure più rapide per la costruzione e riqualificazione degli impianti.
Iscriviti al canale WhatsApp di AC Milan!









































