AC Milan
·6. Oktober 2025
LA RASSEGNA STAMPA DI LUNEDÌ 6 OTTOBRE

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·6. Oktober 2025
"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".
IL RIGORE DI SPALLE (Gazzetta dello Sport) Per scaramanzia o per allentare la tensione, Allegri preferisce non guardare: Max si gira di spalle alla battuta del rigore di Pulisic e ne intuisce l'esito all'esultanza dei tifosi bianconeri seduti dietro la panchina. Poi parla con il vice Landucci e dice: "Ha tirato di piatto? Ma come? Glielo avevo detto di non farlo".
UNA SOSTA CON MOLTI NAZIONALI (Gazzetta dello Sport) 15 rossoneri convocati dalle Nazionali. Gabbia torna in azzurro. Leão convocato dal Portogallo, Saelemaekers e De Winter dal Belgio, Estupiñan dall'Ecuador (ieri era allo Stadium), via anche Gimenez, Loftus-Cheek, Maignan, Nkunku, Rabiot, Pulisic, Pavlović e Modrić dalla Croazia. Anche Bartesaghi e Athekame, nelle Under 21 di Italia e Svizzera .
ERA RIGORE (Corriere dello Sport) Il rigore ci sta, Guida valuta bene le altre situazioni nelle due aree. La chiude con 23 falli fischiati (in media UEFA) e quattro ammoniti. È ingenuo Kelly quando si perde Gimenez, gli concede il vantaggio e da dietro gli si appoggia praticamente addosso. Difficile non fischiare penalty, difficile anche pensare di discuterlo.
SERATA NO (Corriere dello Sport) Dopo tante partite da "ciapa sì", Kenan Yıldız e Christian Pulisic hanno offerto ieri allo Stadium una prestazione da "ciapa no". Non ci sono abituati, loro come i compagni di squadra, come addetti ai lavori e tifosi. Il turco e l'americano riescono sempre a tirar fuori qualcosa di positivo dalla loro partita. Non ieri, però.
DAVID, UN FANTASMA (Tuttosport) Jonathan David sembra il lontano parente di quel centravanti spietato ed energico messosi in luce con la maglia del Lilla. Da quelle parti lo chiamavano "Iceman"... Macché: continua ad esserci qualcosa di malinconico, quasi struggente, nel modo in cui vaga per il campo. Non corre, non attacca lo spazio. Non si rende mai utile.
DOVEVAMO AZZANNARE (Tuttosport) "Il punto ce lo portiamo a casa ma bisogna capire i momenti della partita e quando l'avversario va azzannato, va fatto. Dovevamo avere più cattiveria nel fare gol, la partita andava portata a casa - l'analisi di Allegri - Leão? Quando arriva lì, uno come lui deve fare gol. È stata però la prima settimana di lavoro vera che ha fatto”.
SE C'ERA UNA SQUADRA… (Corriere della Sera) Allegri esce indenne dal delicatissimo ritorno in quella che per otto stagioni fu casa sua e che lo ha commosso per l'accoglienza, ma deve abbandonare la vetta della classifica. Niente di grave: la stagione è lunghissima. Ma di certo il rammarico resta: se c'è una squadra che è andata più vicino alla vittoria, era la sua.
IL BATTITO CARDIACO DELLA SQUADRA (Repubblica) Le pagelle. 6 Fofana, asfissia l'avversario ed è efficace nella metà campo offensiva. 6.5 Modrić, passa tutto dai suoi piedi, è il battito cardiaco del Milan. 6 Bartesaghi, contro Conceição non è semplice, ma il giovane rossonero mostra grande impegno e buone escursioni in avanti. 6.5 Gimenez, rigore conquistato e ottime intuizioni.
LA PRIMA DI CAMPIONATO (Il Giorno) Genoa-Milan 1-2 nella prima giornata di campionato. Il gol di Koivisto al 97' minuto regala al Milan Femminile il successo nella prima giornata di Serie A. Le rossonere si impongono 2-1 in rimonta contro il neopromosso Genoa dopo una prestazione poco brillante, ma di carattere.
MILAN FUTURO BEFFATO (Gazzetta dello Sport) Primo ko per il Milan Futuro, caduto 1-0 a Ciserano nella 6ª giornata di Serie D e ora terzo a -5 dalla capolista Caratese che in settimana ha tesserato Luca Caldirola, l'anno scorso in A col Monza. Nel Milan tantissime assenze e un rigore inesistente. Esperienza comunque utile per i ragazzi che devono crescere.
Iscriviti al canale WhatsApp di AC Milan!