L’Italia ai playoff: dalle avversarie al regolamento, come funzionano gli spareggi | OneFootball

L’Italia ai playoff: dalle avversarie al regolamento, come funzionano gli spareggi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·16. November 2025

L’Italia ai playoff: dalle avversarie al regolamento, come funzionano gli spareggi

Artikelbild:L’Italia ai playoff: dalle avversarie al regolamento, come funzionano gli spareggi

Niente miracoli, l’Italia dovrà passare dai playoff per sperare nella qualificazione ai Mondiali 2026. La pesante sconfitta contro la Norvegia ha certificato il secondo posto per gli azzurri nel girone, mentre la nazionale scandinava festeggia la prima qualificazione alla Coppa del Mondo dal 2018.

Come per il 2018 e il 2022, l’Italia quindi dovrà passare dalle forche caudine degli spareggi. Ma come funzionano playoff mondiali? E quali sono le possibili avversarie degli azzurri di Gattuso?


OneFootball Videos


Regolamento playoff Mondiali, il format e il sorteggio

Saranno sedici le nazionali che parteciperanno ai playoff europei per qualificarsi ai Mondiali: le dodici seconde dei gironi più le quattro migliori piazzate nell’ultima Nations League a non aver finito le qualificazioni nei primi due posti del proprio girone.

Le squadre saranno divise in quattro fasce al momento del sorteggio, che andrà a formare quattro mini-tornei fatti di due semifinali e una finale ciascuno: chi vincerà la finale strapperà il pass per gli USA.

In particolare, per ogni mini-torneo il format sarà il seguente:

  • semifinale 1: squadra di fascia 1 vs squadra di fascia 4;
  • semifinale 2: squadra di fascia 2 vs squadra di fascia 3;
  • finale: vincente semifinale 1 vs vincente semifinale 2.

Per quanto riguarda la sede, le squadre teste di serie (quindi quelle di fascia 1 e 2)  saranno sorteggiate per disputare in casa la semifinale dei playoff. Per quanto riguarda la finale, invece, sarà effettuato in anticipo un sorteggio per determinare quale vincitrice di semifinale giocherà in casa.

Come funzionano playoff Mondiali, le possibili avversarie

Come funzionano playoff Mondiali per quanto riguarda le avversarie dell’Italia? Al momento, in attesa del completamento degli ultimi turni delle qualificazioni, la situazione per le fasce è la seguente:

  1. Fascia 1: Italia, Turchia, Ucraina, Polonia
  2. Fascia 2: Scozia, Galles, Slovacchia, Repubblica Ceca
  3. Fascia 3: Irlanda, Albania, Bosnia, Kosovo
  4. Fascia 4: Svezia, Macedonia del Nord, Irlanda del Nord, Romania

In questo momento, quindi, l’Italia potrebbe sfidare una tra Svezia, Macedonia del Nord, Irlanda del Nord e Romania in semifinale (con il destino che potrebbe mettere nuovamente gli azzurri contro Svezia o Macedonia, che già eliminarono la nazionale nel 2018 e nel 2022), mentre in finale potrebbe trovare una squadra di fascia 2 o 3.

Date playoff Mondiali, il calendario

Il sorteggio per i playoff andrà in scena il prossimo 20 novembre a Zurigo. Per quanto riguarda invece la disputa delle sfide, la FIFA nei giorni scorsi ha reso noto: «Le semifinali si disputano giovedì 26 marzo e le finali martedì 31 marzo 2026. Si applicheranno gli orari di calcio d’inizio standard UEFA: 20:45 CET o 18:00 CET», ha concluso.

Impressum des Publishers ansehen