Calcionews24
·27. Oktober 2025
Marotta Inter, il numero uno nerazzurro a rischio sanzioni per le parole dopo la sfida contro il Napoli? C’è lo zampino di De Laurentiis! Il retroscena

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·27. Oktober 2025

Le polemiche non accennano a placarsi dopo il fischio finale di Napoli-Inter, un match in cui la gestione arbitrale ha innescato una vera e propria crisi. Sotto accusa è finito in particolare il contestatissimo calcio di rigore assegnato ai partenopei per il contatto tra Henrikh Mkhitaryan e Giovanni Di Lorenzo.
L’episodio ha fatto letteralmente infuriare la dirigenza interista, tanto che persino l’AIA (Associazione Italiana Arbitri) ha dovuto ammettere l’errore della terna guidata da Maurizio Mariani, preannunciando provvedimenti interni. Nonostante questo riconoscimento, la rabbia nerazzurra è stata espressa pubblicamente e senza mezzi termini dal presidente Giuseppe Marotta. Davanti a microfoni e telecamere, il numero uno del club meneghino ha criticato aspramente la direzione di gara, puntando il dito sull’episodio chiave del rigore.
Questa presa di posizione così netta, tuttavia, rischia di costare cara proprio a Marotta. Come riportato da Il Mattino, le sue dichiarazioni, sebbene mosse da un profondo senso di ingiustizia, potrebbero non restare impunite. La questione assume un peso specifico maggiore dal momento che Marotta riveste anche il ruolo di consigliere federale: criticare pubblicamente il sistema, in questa veste, è un atteggiamento che non sarebbe affatto piaciuto al presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis. Quest’ultimo, secondo le indiscrezioni, sarebbe pronto a muoversi “a fari spenti” all’interno del Palazzo federale per far valere le proprie ragioni e chiedere una presa di posizione.
Al di là delle manovre politiche e delle dinamiche tra club, il destino immediato delle proteste nerazzurre si deciderà con l’analisi dei referti arbitrali. Resta da capire se le vibranti proteste, avvenute sia nell’intervallo che al termine della partita, siano state annotate dagli ufficiali di gara o dagli ispettori federali presenti allo stadio Maradona. Qualora emergessero comportamenti ritenuti non consoni, il Giudice Sportivo potrebbe aprire un procedimento disciplinare non solo verso la società, ma anche nei confronti dello stesso Marotta e di altri tesserati. La sconfitta sul campo potrebbe così essere seguita da sanzioni disciplinari, complicando ulteriormente il momento della squadra.









































