Matchday | Como-Juventus: precedenti, numeri e stato di forma | OneFootball

Matchday | Como-Juventus: precedenti, numeri e stato di forma | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventus FC

Juventus FC

·19. Oktober 2025

Matchday | Como-Juventus: precedenti, numeri e stato di forma

Artikelbild:Matchday | Como-Juventus: precedenti, numeri e stato di forma

Oggi, domenica 19 ottobre 2025, alle ore 12:30, la Juventus affronterà in trasferta in Lombardia il Como in occasione della settima giornata della Serie A 2025/2026.

Avviciniamoci alla sfida contro i lariani approfondendo curiosità e statistiche di questa partita!


OneFootball Videos


STATISTICHE GENERALI

  • Sfida tra due delle tre squadre con la media età dei titolari più bassa nelle prime sei giornate di questa Serie A: 25 anni e 217 giorni il Como, 25 anni e 280 giorni la Juventus; entrambe dietro il Parma, prima con 24 anni e 38 giorni.
  • Solo Inter (106) e Napoli (104) hanno effettuato più sequenze su azione da almeno 10 passaggi rispetto alla Juventus (91) nel campionato in corso. Inoltre, quella bianconera è la seconda squadra che occupa di più il campo in ampiezza quando si trova in possesso del pallone: in media, la distanza massima dal centro del campo dei giocatori allenati da Tudor durante le proprie sequenze su azione è di 25.91 metri (meno solo dei 25.94m della Roma).
  • Nessuna squadra ha segnato più gol della Juventus a seguito di corner in questa Serie A: quattro, al pari dell’Inter – il Como è ancora fermo a zero.
  • Solo il Napoli (93.9%) effettua in percentuale più passaggi corti rispetto a quelli tentati di Como (91.4%) e Juventus (91.3%).
  • Da un lato, la Juventus è terza in questa Serie A per cross su azione riusciti (20, dietro ai 36 dell’Inter e ai 23 del Napoli); dall’altro, il Como è penultimo in questa graduatoria (sette, più solo dei cinque della Lazio).

FOCUS GIOCATORI

JUVENTUS

  • Con una rete, Kenan Yildiz (10) eguaglierebbe Paul Pogba (11) come giocatore con più gol segnati con la Juventus prima di compiere 21 anni in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria – il turco avrà 20 anni e 168 giorni al momento di questa sfida.
  • Solo Arthur Atta (quattro) ha effettuato più tiri a seguito di un uno-due rispetto a Khéphren Thuram (tre, come Giovane e Mattia Zaccagni) in questa Serie A. In generale, solo Kenan Yildiz (12) ha tentato più conclusioni del classe 2001 francese (11) tra i giocatori della Juventus nel campionato in corso.
  • Il Como è una delle sole tre squadre attualmente in Serie A, assieme a Cremonese e Fiorentina, contro cui Dusan Vlahovic non ha ancora segnato in campionato; pertanto, potrebbe diventare la 25a avversaria contro cui andrebbe a bersaglio nel torneo.
  • Dall’inizio dello scorso campionato, Manuel Locatelli è il calciatore che ha effettuato il maggior numero di passaggi iniziati fuori dall’ultimo terzo di campo e terminati al suo interno in Serie A: 485, almeno 108 in più rispetto a qualsiasi altro giocatore di movimento nel periodo nel torneo (segue Mattéo Guendouzi con 377).
  • Solo Matteo Politano (39) e Oumar Solet (36) hanno effettuato più movimenti in avanti con la palla al piede (per più di 10 metri) rispetto ad Andrea Cambiaso (29 – al pari di Jesús Rodríguez, assente per squalifica in questa sfida) nella Serie A in corso.

COMO

  • La Juventus è la squadra con cui Álvaro Morata ha sia collezionato il maggior numero di presenze (185) che segnato più reti (59) in carriera nei Big-5 campionati europei tra tutte le competizioni. Il classe 1992 ha affrontato sette volte i bianconeri tra tutte le competizioni senza mai segnare, solo contro Roma (11) e Sassuolo (otto) ha disputato più match ufficiali rimanendo a secco di gol.
  • Nico Paz (3G+3A)è l’unico giocatore con già tre gol e tre assist all’attivo in questa Serie A; più in generale, tra i centrocampisti dei maggiori cinque campionati europei in corso, è uno dei soli tre con almeno altrettante reti e almeno altrettanti passaggi vincenti nel 2025/26, assieme a Can Uzun (5G+3A) e Arda Güler (3G+3A).
  • I tre gol segnati in Serie A da Tasos Douvikas sono arrivati tutti al Sinigaglia (contro Empoli, Lazio e Torino). Considerando tutte le competizioni, il classe 1999 è il miglior marcatore del Como nella stagione in corso con quattro reti all’attivo.
  • Jacobo Ramón è il giocatore che ha vinto più duelli aerei in questa Serie A: 23, almeno nove i più rispetto a qualsiasi avversario in questa sfida.
Impressum des Publishers ansehen