Calcio e Finanza
·6. Oktober 2025
Milan-Como all’estero: dopo la UEFA si attende la FIFA, poi sarà Australia

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·6. Oktober 2025
Seppur condannando la disputa delle partite dei campionati nazionali all’estero, la UEFA ha ufficializzato il proprio via libera alla Serie A per portare il match tra Milan e Como in Australia. Attraverso una nota con la quale ha rimarcato l’eccezionalità della decisione, la Federcalcio europea non si è opposta alla richiesta del massimo campionato italiano e a quella della Spagna per Villarreal-Barcellona a Miami.
All’interno del suo comunicato, la UEFA ha sottolineato ancora una volta l’importanza di mantenere le sfide dei campionati nel Paese d’origine, evidenziando la mancanza di un sostegno unanime da parte di tutti gli attori coinvolti nei confronti di questa possibilità. Tuttavia, al netto della riluttanza della UEFA, il via libera rimuove il penultimo grande ostacolo verso una mossa storica per il calcio italiano. Ora si attende solamente il parere della FIFA, che stando a quanto appreso da Calcio e Finanza dovrebbe arrivare nei prossimi giorni.
Da capire come si posizionerà l’organo di governo del calcio mondiale, anche se il vuoto normativo menzionato dalla UEFA lascia presupporre che l’entità presieduta da Gianni Infantino non ostacolerà l’organizzazione della partita in Australia.
Il Milan considera questa opportunità ottima per tutto il calcio italiano e non soltanto perle due squadre coinvolte. Giocare il match in Australia metterebbe il calcio nostrano in una vetrina internazionale, con la possibilità di valorizzare il prodotto anche nell’ottica della vendita dei diritti televisivi a livello internazionale.
Anche il Como da parte sua sarebbe molto attento alla possibilità, nell’ottica di spingersi sul mercato internazionale come destinazione turistica (un legame importante per un club di casa in una città molto famosa). Inoltre, avendo i lariani una proprietà indonesiana, giocare in Australia significherebbe “avvicinarsi” a casa.