Modena e Cesena agganciano il Palermo in vetta | OneFootball

Modena e Cesena agganciano il Palermo in vetta | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lega B

Lega B

·20. September 2025

Modena e Cesena agganciano il Palermo in vetta

Artikelbild:Modena e Cesena agganciano il Palermo in vetta

Reggiana - Catanzaro 2-2

Spettacolo, emozioni e quattro gol tra Reggiana e Catanzaro: alla fine giusto pari tra le due squadre, che hanno giocato per vincere dando vita ad una partita che non ha annoiato nessuno. Il vantaggio è calabrese con Cissè (classe 2006, migliore in campo), colpo di testa deviato, però, in maniera decisiva da Gondo. Poi il pari con un grande gol di Marras, mancino da fuori dopo un corner. In mezzo l'infortunio di Rozzio: il capitano è un pilastro dei granata, c'è apprensione per il polpaccio sinistro. Nella ripresa vantaggio granata col primo gol reggiano di Lambourde: gran sinistro al volo su cross di Bozzolan. Nemmeno il tempo di esultare ed ecco il sontuoso 2-2 calabrese con firma di nuovo di Cissè: una punizione d'altri tempi dritta dritta all'incrocio.


OneFootball Videos


Spezia - Juve Stabia 1-3

Brutta sconfitta dello Spezia al 'Picco', la seconda casalinga della stagione, contro la Juve Stabia che si impone 3-1. Partono forte gli ospiti che alla prima azione in profondità approfittano di una difesa spezzina piuttosto statica per liberare al tiro Correia che stoppa con il destro e fulmina Mascardi con il sinistro all'angolo lontano. Lo Spezia fa fatica a ritrovarsi e viene imbrigliato da una manovra più fluida da parte degli stabiesi. Hristov per due volte deve salvare su Gabrielloni, ma il raddoppio arriva lo stesso, da azione d'angolo. Questa volta è Carissoni a poter colpire indisturbato sul secondo palo, la sua conclusione al volo colpisce il terreno e schizza nell'angolo lontano. Due a zero e pubblico che fa sentire i fischi agli uomini di casa. Nella ripresa lo Spezia parte meglio ed accorcia le distanze con un colpo di testa di Soleri su azione d'angolo. Lo stesso Soleri per ben due volte ha la palla buona davanti alla porta ma spreca malamente. E così gli stabiesi, che nel secondo tempo gestiscono la gara, trovano ancora il gol su calcio di punizione e tiro di Candellone dopo un rimpallo che lo favorisce. Le tre punte messe in campo da D'Angelo nel finale non cambiano il risultato.

Venezia - Cesena 1-2

Il Cesena espugna il Penzo e porta a casa tre punti preziosi dalla trasferta di Venezia. La prima firma è di Ciervo, che si trova sui piedi una palla d'oro da parte di Berti, partito in contropiede e in grado di spaccare in due il Venezia. Complice l'incertezza di Stankovic, la palla finisce in rete. Gli ospiti vanno poi al raddoppio grazie a Mangraviti, che stacca di testa imperioso su Venturi e alla respinta di Stankovic è abile a segnare, sempre di testa. Il Venezia propone un gran possesso palla, risultando però sterile e poco incisivo. La partita va a corrente alternata, con i padroni di casa che però faticano a impensierire Klinsmann, il quale, quando chiamato in causa, si fa trovare pronto. La rete del Venezia arriva su rigore, per un fallo su Casas per il quale è necessario l'intervento del Var. Marchetti è richiamato, verifica la situazione e assegna la massima punizione a favore dei lagunari. Busio, freddo, calcia sicuro e riesce a segnare. La gara scorre fino al finale, quando Duncan perde la testa, scalcia Adamo e si becca il rosso diretto. L'arbitro è costretto ad allungare il recupero arrivando a nove minuti, ma alla fine il triplice fischio benedice i romagnoli. Il Cesena espugna il Penzo e porta a casa tre punti preziosi dalla trasferta di Venezia. La prima firma è di Ciervo, che si trova sui piedi una palla d'oro da parte di Berti, partito in contropiede e in grado di spaccare in due il Venezia. Complice l'incertezza di Stankovic, la palla finisce in rete. Gli ospiti vanno poi al raddoppio grazie a Mangraviti, che stacca di testa imperioso su Venturi e alla respinta di Stankovic è abile a segnare, sempre di testa. Il Venezia propone un gran possesso palla, risultando però sterile e poco incisivo. La partita va a corrente alternata, con i padroni di casa che però faticano a impensierire Klinsmann, il quale, quando chiamato in causa, si fa trovare pronto. La rete del Venezia arriva su rigore, per un fallo su Casas per il quale è necessario l'intervento del Var. Marchetti è richiamato, verifica la situazione e assegna la massima punizione a favore dei lagunari. Busio, freddo, calcia sicuro e riesce a segnare. La gara scorre fino al finale, quando Duncan perde la testa, scalcia Adamo e si becca il rosso diretto. L'arbitro è costretto ad allungare il recupero arrivando a nove minuti, ma alla fine il triplice fischio benedice i romagnoli.

Monza - Sampdoria 1-0

Il Monza fatica ma vince, la Samp dopo un buon primo tempo si spegne nella ripresa e sbaglia molto. Avvio giocato dalla formazione di mister Donati che per ampi tratti è stata padrona del centrocampo, arrivando davanti alla porta di Thiam, senza però preoccupare la difesa monzese. Due gli episodi chiave: al 27' Lucchesi tocca appena dentro l'area Cherubini, per l'arbitro Abisso non ci sono dubbi è rigore. Sul dischetto va Barak, la sua conclusione è debole ed a mezza altezza, Thiam si allunga e manda in angolo. Tre minuti più tardi, al 30', Cherubini che aveva subito un fallo, reagisce e sgambetta Izzo. Abisso estrae senza esitazione il rosso. Nella ripresa la risposta monzese al 49' è affidata ad Alvarez con palla che esce a fil di palo. Al 55' si ristabilisce la parità in campo: dopo un piazzato per il Monza, la difesa biancorossa si fa trovare colpevolmente sguarnita. La ripartenza di Depaoli è bloccata con uno spintone di Ciurria, cartellino rosso. Al 58' il Monza passa in vantaggio: azione insistita davanti a Coucke che si salva sulla conclusione di Azzi, ma pasticcia, la difesa non lo aiuta, la palla resta in area, arriva Alvarez che risolve in rete la mischia. A fine gara contestati i blucerchiati e la dirigenza.

Mantova - Modena 1-3

Il Modena domina e fa bottino pieno contro un Mantova che non è riuscito ad essere preciso e incisivo con la sua manovra. I virgiliani partono male concedono troppi spazi agli avversari che al 2'pt passano con Gliozzi. Gli ospiti raddoppiano al 37' pt con Tonoli, mentre Mensah al 22'pt si fa ipnotizzare in un faccia a faccia con Chichiroli. Prima del riposo però l'attaccante biancorosso viene atterrato in area e Mancuso trasforma il rigore al 47'pt. Il Modena nella ripresa prosegue nel suo gioco e al 22'st è fortunato perché Majer tocca involontariamente e manda la palla alle spalle di Festa. A quel punto la partita scivola via senza altre emozioni. Modena in testa con 10 punti in compagnia di Cesena e Palermo.

Impressum des Publishers ansehen