Juventusnews24
·3. September 2025
Modulo Juve rivoluzionato dopo quest’ultimo mercato? A cosa può pensare Tudor: ci sono due varianti al consueto 3-4-2-1

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·3. September 2025
La Juventus ha chiuso il mercato con un attacco profondamente rinnovato e adesso l’attenzione si sposta sulle scelte tattiche di Igor Tudor. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il tema di base resterà il 3-4-2-1, modulo che ha caratterizzato l’avvio della stagione, ma le varianti studiate dal tecnico croato aprono a scenari interessanti.
L’obiettivo sarà sfruttare appieno la profondità del reparto offensivo, che ora comprende Dusan Vlahovic, Jonathan David e Loïs Openda, tre punte centrali di livello internazionale, oltre alle alternative garantite da Kenan Yildiz e Francisco Conceição.
Il calciomercato ha consegnato all’allenatore una rosa più ricca di opzioni, soprattutto in attacco. Ecco perché oltre al consueto 3-4-2-1, nelle idee di Tudor ci saranno anche due varianti principali: il 3-4-1-2 e il 3-5-2.
Il 3-4-1-2 consentirebbe di schierare due punte contemporaneamente, con Yildiz o Koopmeiners alle loro spalle come trequartista. In questo modo, Tudor avrebbe la possibilità di far coesistere David e Vlahovic, o alternarli con Openda, sfruttando movimenti e caratteristiche complementari.
L’altra opzione è il 3-5-2, più equilibrato in fase difensiva e al tempo stesso capace di garantire peso offensivo. In questo assetto, David e Vlahovic potrebbero giocare insieme con maggiore continuità, mentre Openda diventerebbe l’alternativa perfetta per ruotare le scelte e mantenere alto il livello di competitività interna.
La forza del nuovo attacco bianconero sarà proprio la possibilità di far girare le punte nell’arco della stagione, senza dipendere da un solo titolare e garantendo sempre freschezza e imprevedibilità. Tudor dovrà essere bravo a calibrare minutaggi e incastri tattici, sfruttando le diverse caratteristiche dei suoi attaccanti: fisicità e presenza in area di Vlahovic, rapidità e profondità di David, aggressività e velocità di Openda.
La Vecchia Signora esce quindi dal mercato con un ventaglio di soluzioni che le permetteranno di essere più flessibile e pericolosa. La base resterà il 3-4-2-1, ma la sensazione è che Tudor userà spesso anche le varianti con due punte, per sfruttare al massimo il potenziale del suo nuovo arsenale offensivo.