Napoli Inter, che differenze sul mercato: ingaggi uguali, ma i numeri… | OneFootball

Napoli Inter, che differenze sul mercato: ingaggi uguali, ma i numeri… | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·24. Oktober 2025

Napoli Inter, che differenze sul mercato: ingaggi uguali, ma i numeri…

Artikelbild:Napoli Inter, che differenze sul mercato: ingaggi uguali, ma i numeri…

Napoli Inter, le ultime in vista dell’ottava giornata di Serie A con la sfida dei nerazzurri contro i campioni d’Italia. I dettagli

Domani sarà il grande confronto in campo tra Napoli e Inter, ma intanto, La Gazzetta dello Sport propone un interessante paragone tra i due club a livello di bilanci e strategie di mercato. Sebbene entrambi i club abbiano investito pesantemente per rinforzare le rispettive rose, le scelte finanziarie sono state decisamente differenti, con l’Inter che ha preferito puntare sul taglio del monte ingaggi, mentre il Napoli ha mantenuto una politica di stipendi pesanti, pur continuando a spendere molto per gli acquisti.

Inter: taglio dei costi e ringiovanimento della rosa

L’Inter ha intrapreso una strada chiara verso il ringiovanimento della rosa e una riduzione dei costi. Il club nerazzurro ha deciso di ridurre il monte ingaggi, con l’obiettivo di alleggerire la parte economica della gestione, pur continuando a investire sui cartellini. Tra i movimenti più significativi, l’Inter ha visto il costo della sua rosa scendere da 142,9 milioni a 137,3 milioni, nonostante gli arrivi di Luis Henrique, Bonny, Sucic, Akanji, Diouf e il ritorno di Esposito dal prestito. A questa riduzione ha contribuito il taglio degli ingaggi pesanti, con la partenza di giocatori come Pavard (6,5 milioni lordi), Correa (6,4 milioni), Taremi (5,5 milioni), Arnautovic (4 milioni) e altri. La linea Oaktree, proprietaria della società, ha quindi puntato a ridurre i costi a lungo termine, sfoltendo la rosa e concentrandosi su acquisti mirati senza appesantire ulteriormente il bilancio.


OneFootball Videos


Napoli: ingaggi pesanti e una spesa continua

Dal canto suo, Aurelio De Laurentiis ha continuato a investire cifre considerevoli per il rinforzo della squadra. Nonostante l’obiettivo di ringiovanire la rosa, il Napoli ha mantenuto stipendi molto alti, con l’ingaggio di De Bruyne (5,5 milioni netti più bonus), e ha acquisito Hojlund, Lang, Beukema, Lucca, Milinkovic-Savic, Marianucci, Elmas e Gutierrez. In totale, il costo della rosa del Napoli è salito da 92 milioni a 133 milioni. La strategia del club azzurro ha visto una spesa consistente anche nel mercato 2023-2024, con un totale di 164 milioni investiti in acquisti. Nonostante le spese, il Napoli ha visto il suo saldo migliorare notevolmente grazie alla cessione di Victor Osimhen al Galatasaray per 75 milioni, portando il saldo da -73 milioni a -32,5 milioni nel 2024-2025.

Bilanci: un confronto significativo

Il confronto tra le due società non si limita agli acquisti, ma riguarda anche il bilancio delle entrate e uscite. Nel 2022-23, l’Inter ha chiuso con un bilancio positivo di +15 milioni, mentre il Napoli ha registrato un passivo di -46 milioni. Nel 2023-24, il Napoli ha migliorato il proprio bilancio con +12 milioni, mentre l’Inter ha chiuso a -20 milioni. L’ultimo mercato estivo ha portato i due club a una situazione quasi identica: -34,5 milioni per l’Inter e -32,2 milioni per il Napoli.

Conclusione: due strategie opposte ma simili nei risultati

In sintesi, sia l’Inter che il Napoli hanno adottato strategie diverse, ma entrambe hanno cercato di bilanciare il mercato con investimenti ponderati e tagli sui costi. L’Inter ha puntato sulla riduzione degli ingaggi e il ringiovanimento della rosa, mentre il Napoli ha continuato a spendere pesantemente, ma con una gestione più improntata a mantenere stipendi elevati. Nonostante le differenze, l’impatto delle operazioni sul bilancio dei due club si avvicina, con entrambi impegnati a mantenere una stabilità finanziaria pur cercando di rafforzare le rispettive squadre per la lotta al titolo.

Impressum des Publishers ansehen