Napoli, Sky Sport svela il retroscena: frizione tra Conte e giocatori dietro lo sfogo di Bologna | OneFootball

Napoli, Sky Sport svela il retroscena: frizione tra Conte e giocatori dietro lo sfogo di Bologna | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·10. November 2025

Napoli, Sky Sport svela il retroscena: frizione tra Conte e giocatori dietro lo sfogo di Bologna

Artikelbild:Napoli, Sky Sport svela il retroscena: frizione tra Conte e giocatori dietro lo sfogo di Bologna

Napoli, tensione nello spogliatoio: Conte ha usato lo sfogo come strategia per scuotere la squadra

Cosa si nasconde davvero dietro lo sfogo di Antonio Conte dopo la sconfitta del Napoli a Bologna? A fare chiarezza ci ha pensato Sky Sport, che ha ricostruito nel dettaglio i motivi del malessere interno in casa azzurra. Non si tratterebbe di un semplice momento di nervosismo, ma di una precisa strategia comunicativa del tecnico per scuotere la squadra e ristabilire equilibrio dopo settimane di tensione.

Secondo quanto riportato, tutto avrebbe avuto origine circa due settimane fa, a Castel Volturno, quando alcuni giocatori di esperienza si sarebbero confrontati direttamente con Conte. L’obiettivo era quello di trovare un compromesso che permettesse di coniugare il rigido “metodo Conte” con una gestione più morbida dei carichi di lavoro, soprattutto in settimane caratterizzate dal doppio impegno tra campionato e coppe.


OneFootball Videos


Conte, pur restando fedele ai suoi principi, avrebbe accettato in parte la richiesta, eliminando il ritiro prepartita ma al contempo chiedendo un impegno ancora maggiore durante le sedute di allenamento. L’allenatore si aspettava una risposta immediata, proprio nella partita di Bologna.

La prestazione del Dall’Ara, però, è stata tra le peggiori della stagione, paragonabile solo a quella di Eindhoven. Un atteggiamento molle e privo di intensità che, secondo Sky Sport, Conte ha vissuto come una sorta di “tradimento” da parte del gruppo. Da qui la decisione di cambiare strategia comunicativa: non più difendere la squadra, ma chiamarla pubblicamente alle proprie responsabilità.

Lo sfogo post partita, dunque, non sarebbe stato dettato dalla rabbia del momento, ma da una scelta consapevole. Conte ha voluto scuotere lo spogliatoio, facendo emergere la frizione esistente e costringendo i giocatori a una reazione.

Il rapporto tra l’allenatore e il gruppo resta solido ma teso: una fase delicata che il Napoli dovrà superare rapidamente per non compromettere il proprio cammino in campionato, dove occupa ancora il secondo posto. Conte, fedele al suo stile, non arretra di un passo e punta sulla scossa per rilanciare la squadra.

Impressum des Publishers ansehen