Juventusnews24
·16. September 2025
Pagelle Juve Borussia Dortmund: la notte di Vlahovic, Yildiz è ancora leader! Kelly croce e delizia VOTI

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·16. September 2025
(inviato all’Allianz Stadium) – Pagelle Juve Borussia Dortmund: i voti ai protagonisti del match, valido per la prima giornata di Champions League 2025/26
Di Gregorio 5 – È vero che compie un miracolo a tenere a galla i bianconeri su Guirassy, ma sono evidenti le colpe sulla rete di Couto. Va giù troppo lentamente sul suo palo di competenza, spalancando la strada al vantaggio BVB.
Kalulu 5.5 – Torna nel suo habitat naturale, quello di braccetto nella difesa a tre. Primo tempo in cui regge bene l’urto, interrompe una serie di avanzate dei tedeschi e mantiene solidità costante. Cala anche lui nella ripresa, lasciando troppi spazi alle sfuriate avversarie. Mezzo punto in più per l’assist finale a Vlahovic.
Bremer 5 – Centralmente, nel secondo tempo, il Borussia fa tanto male. E perde l’orientamento e il senso della posizione anche il muro brasiliano. La velocità di pensiero e di movimento del trittico tedesco lo manda fuori giri, non impeccabile anche nelle uscite sui gol.
Kelly 6 – Si sporge in avanti nel primo tempo andando vicino a bissare l’eurogol realizzato con l’Inter. Nella ripresa i gol arrivano quasi tutti dal suo lato di competenza: sempre mal posizionato, e come se non bastasse propizia il poker causando il rigore per un fallo di mano in area. Riscatta però la sua prestazione con il gol che vale il 4-4, salvando ancora la Juventus.
McKennie 5.5 – Poco, troppo poco per poter incidere. Cambia fascia rispetto all’Inter, ma se con i nerazzurri era stato preziosissimo nelle due fasi, oggi è evanescente in fase offensiva mentre in copertura fatica a ripiegare e lascia spesso in inferiorità numerica Kalulu. Dal 59′ Joao Mario 6 – Dà verve offensiva quando serve, nei minuti finali.
Koopmeiners 5 – 93% di precisione passaggi nel primo tempo, e poi? Basta. 33 tocchi nei primi 45′ contrapposti ad una ripresa da dimenticare. Ha sul sinistro una potenziale palla gol in area e spara alto – clamorosamente. Poi ha colpe sul gol di Nmecha: resta a guardare il numero 8, che prende la mira e sigilla il vantaggio BVB. Dal 69′ Locatelli 6 – Protegge di più la difesa.
Thuram 5 – Pronti, via ed esalta Kobel con un gran tiro dalla distanza. Ma è solo illusione di una partita in stile Inter. Perde anche lui la bussola con il passare dei minuti, non incidendo negli inserimenti e fallendo nel filtro davanti alla difesa. Perde un pallone sanguinoso sulla trequarti che porta al 3-2 di Couto.
Cambiaso 5.5 – Bentornato Andrea, bello rivederlo dopo la squalifica in campionato. Ancora da registrare però. Un paio di cross dal fondo e poco più. Non riesce mai a graffiare e anche lui, come il collega sulla fascia opposta, arriva in ritardo nei raddoppi in copertura.
Yildiz 7,5 – È il vero leader di questa Juventus. Se la prende lui sulle spalle la squadra, anche in una notte in cui tutto sembra andare storto. Ma è la notte del 10, e i paragoni contro il Borussia Dortmund diventano facili facili… Solo in mezzo la tempesta, ma sa come navigarci. Dall’86’ Zhegrova SV
Openda 6 – Lo trovi ovunque. Alza e abbassa il suo raggio d’azione per non dare punti di riferimento ed essere sempre una mina vagante. Ci riesce, ma l’ultimo passaggio o la scelta della giocata nei metri finali non è sempre efficace. Dal 69′ Adzic 6 – Aggiunge freschezza tra le linee.
David 5 – Totalmente fuori partita. I palloni arrivano col contagocce, e quelli che giungono dalle sue parti li sfrutta malissimo. Dal 59′ Vlahovic 8 – Chi aveva ancora perplessità sulla permanenza di DV9, beh, oggi potrebbe essersi ricreduto… Accolto da applausi scroscianti all’ingresso in campo, segna due gol da attaccante vero e si prende la copertina di una notte folle con l’assist per Kelly. Come nelle favole più belle.
All. Tudor 6 – Questa Juve sa fare gol ma sa anche subirlo troppo facilmente. I due piatti della bilancia vanno riequilibrati.