Calcio e Finanza
·2. Oktober 2025
Percassi acquista Oriocenter: operazione congiunta con Generali RE da 470 milioni

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·2. Oktober 2025
La famiglia Percassi, attraverso una joint venture con Generali Real Estate per mezzo di un fondo immobiliare di diritto lussemburghese partecipato al 50%, torna a controllare la parte immobiliare dell’Oriocenter.
Come riporta l’edizione odierna de Il Corriere della Sera-Bergamo, l’operazione da 470 milioni di euro certifica così l’uscita di scena, dopo 25 anni e quasi mezzo miliardo di investimenti nel mall bergamasco, di Commerz Real Ag, braccio immobiliare del gruppo bancario tedesco Commerzbank che aveva fatto di Oriocenter il suo primo investimento immobiliare in Italia, accompagnandone l’espansione anche in tempi recenti. Era, infatti, il 2017 quando Oriocenter inaugurava un nuovo capitolo della sua storia commerciale con la nuova ala, in cui il Gruppo Percassi attraverso Finser aveva investito oltre 100 milioni di euro, mentre Commerz ce ne aveva spesi 80.
Insomma, l’interesse dei Percassi, che continuano a essere azionisti di minoranza dell’Atalanta, per l’Oriocenter non è mai mancato nel corso degli anni dopo l’intuizione di avere non un centro commerciale classico con al centro un ipermercato, ma di una grande galleria nella quale fosse possibile trovare anche un ipermercato. Il cantiere aprì nell’agosto del 1996 ed il modello seguito fu quello americano, che portò all’inaugurazione del 24 novembre 1998: fu subito boom per i 150 negozi distribuiti su 73mila metri quadri con un investimento, sempre per Finser, di 200 miliardi di lire.
Da allora Oriocenter è sempre cresciuto, a cominciare dal primo ampliamento del 2004 (50 nuovi negozi) fino al 2017, quando la nuova estensione, con un’area food in linea con i tempi e negozi dedicati ai brand di lusso ha saputo catturare un rinnovato interesse da parte della clientela. I numeri dopo 30 anni decretano un successo in termini di pubblico, con un trend di circa 12 milioni di ingressi l’anno e ricavi che superano i 400 milioni di euro. Cifra, quest’ultima, che si avvicina all’esborso di Percassi e Generali per l’operazione finalizzata con un controvalore di circa 470 milioni di euro.
Allo stato attuale, Oriocenter si sviluppa su 105.000 metri quadri e ospita 300 negozi, tra cui 57 punti ristoro, 2 food court, 14 sale cinematografiche, un ipermercato e oltre 7.000 posti auto. Dal punto di vista operativo, la nota congiunta ufficiale, chiarisce «come Gruppo Percassi sia da sempre, fin dal 1998, il property manager del centro commerciale e continuerà a svolgere tale attività». Si tratta di un’attività complessa che si è molto evoluta negli ultimi anni e che coniuga diversi aspetti della conduzione del centro. Si va dalla gestione degli affitti dei negozi alla fidelizzazione dei brand, dalla manutenzione alle politiche di comunicazione e di intrattenimento, in un’ottica di competenze relazionali e gestionali improntate alla qualità, all’efficienza e alla creazione di valore nel lungo periodo.
(Image credit: Depositphotos)