Pioli e Juric out, la classifica degli esoneri nell’era delle 20 squadre: ci sono due vecchie conoscenze del Milan | OneFootball

Pioli e Juric out, la classifica degli esoneri nell’era delle 20 squadre: ci sono due vecchie conoscenze del Milan | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·14. November 2025

Pioli e Juric out, la classifica degli esoneri nell’era delle 20 squadre: ci sono due vecchie conoscenze del Milan

Artikelbild:Pioli e Juric out, la classifica degli esoneri nell’era delle 20 squadre: ci sono due vecchie conoscenze del Milan

Pioli e Juric gli ultimi esonerati in Serie A, la classifica degli allenatori licenziati nell’era del campionato a 20 squadre

La Serie A è un campionato noto per la sua elevata volatilità delle panchine. Dalla stagione in cui il torneo è stato stabilizzato a 20 squadre (2004/2005), la pressione sui tecnici è aumentata esponenzialmente, portando a una vera e propria “giostra” di esoneri. Analizzando i dati, emerge una classifica di allenatori che, pur essendo professionisti di grande esperienza, hanno spesso interrotto prematuramente il loro percorso in diversi club italiani.

Questa graduatoria offre uno spaccato del lato più duro e spietato del mestiere di allenatore nel calcio italiano.


OneFootball Videos


Il Leader Incontrastato: Giampaolo

Al vertice di questa poco invidiabile classifica si trova Marco Giampaolo, il tecnico abruzzese noto per la sua filosofia di gioco basata sulla costruzione dal basso e sulla cura del dettaglio tattico. Nonostante il suo credo calcistico, le sue avventure in Serie A sono state spesso interrotte: Giampaolo detiene il record con ben 8 esoneri da quando il campionato ha adottato il formato attuale.

Il Podio della Volatilità

A seguire il primatista, con 7 esoneri ciascuno, troviamo un terzetto di allenatori che hanno fatto della Serie A il loro campo di battaglia per molti anni, spesso chiamati in situazioni difficili come veri e propri “specialisti delle salvezze” o per dare una scossa.

  • Davide Ballardini: il navigato allenatore ravennate è conosciuto per la sua capacità di rinvigorire squadre in crisi, ma anche per i suoi frequenti cambi di panchina in club come Palermo e Genoa.
  • Giuseppe Iachini: l’ex centrocampista, riconoscibile per l’inseparabile cappellino e per il suo calcio intenso e fisico, ha avuto diverse esperienze interrotte, spesso legate a cicli brevi ma intensi con squadre bisognose di punti salvezza.
  • Alberto Malesani: il tecnico veronese, famoso per il suo carattere vulcanico e le conferenze stampa indimenticabili, completa il podio con le sue 7 interruzioni.

Gli Allenatori a Quota 6 e 5 Esoneri

In una fascia subito successiva, si trovano due nomi di spicco:

  • Stefano Pioli: l’allenatore parmigiano, che ha raggiunto il culmine della sua carriera vincendo lo Scudetto con il Milan, vanta 6 esoneri complessivi in carriera, a testimonianza di un percorso tortuoso prima del successo rossonero.
  • Eusebio Di Francesco: l’ex centrocampista e tecnico, apprezzato per il suo gioco offensivo e per aver portato la Roma in semifinale di Champions League, condivide la quota di 6 esoneri.

Con 5 esoneri si segnalano Ivan Jurić e Stefano Colantuono, due allenatori dalla filosofia di gioco basata sull’intensità e la grinta.

Infine, la classifica è chiusa da Walter Mazzarri e Davide Nicola, due specialisti noti rispettivamente per il 3-4-3 e per le imprese salvezza, entrambi con 4 esoneri. Questa lista sottolinea quanto sia effimero il successo e precaria la stabilità nel massimo campionato italiano.

Impressum des Publishers ansehen