Posto extra in Champions: scatto Italia, la Germania ora è a un passo | OneFootball

Posto extra in Champions: scatto Italia, la Germania ora è a un passo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·28. November 2025

Posto extra in Champions: scatto Italia, la Germania ora è a un passo

Artikelbild:Posto extra in Champions: scatto Italia, la Germania ora è a un passo

Le competizioni UEFA stanno entrando nel vivo. Champions League, Europa League e Conference League hanno superato il giro di boa della loro prima fase e le sfide del mese di dicembre saranno determinanti per conoscere i primi verdetti tra squadre qualificate e formazioni eliminate.

Con le coppe europee, come accaduto nel corso delle ultime stagioni, è ripartita la corsa al posto extra nella Champions League 2026/27 tramite il ranking stagionale UEFA che premierà le nazioni che faranno più punti con le proprie squadre nelle tre competizioni continentali per club.


OneFootball Videos


Questa particolare forma, lo ricordiamo, è stata introdotta con la rivoluzione del format della Champions League. Il torneo, come ormai noto, si presenta in una nuova per la seconda stagione consecutiva e vede la partecipazione di 36 squadre, con un girone unico e otto partite (contro altrettanti avversari differenti) per ogni formazione, sempre con divisione in quattro fasce.

Ranking quinto posto Champions – Come si calcolano i punti per il ranking

Ma come si conquistano i punti? E come si calcolano? Ogni club che prende parte alle coppe europee può conquistare punti in base alle proprie performance. Le squadre che giocano in Champions possono conquistare complessivamente più punti rispetto a quelle che si trovano in Europa League o in Conference League, rispettivamente con un massimo di 29,5, 23 e 20,5 punti.

I punti si conquistano sia pareggiando che vincendo le sfide della competizione, ma punti bonus vengono assegnati anche per la gran parte dei passaggi dei turni nella fase a eliminazione diretta e in base alla posizione nella classifica unica delle tre competizioni UEFA per club.

I punti finali del ranking UEFA per Paesi vengono poi calcolati sommando il numero di punti totali raccolti da ogni club di una determinata Federazione nelle competizioni europee della stagione, e dividendoli per il numero di squadre partecipanti. Per questo motivo, la permanenza più a lungo possibile delle nostre squadre nelle coppe europee consentirebbe all’Italia di aumentare le proprie chance di raggiungere questo traguardo.

Ranking quinto posto Champions – La classifica aggiornata

La Serie A, che conta sette squadre in corsa nelle tre competizioni, vuole provare a bissare quanto successo due stagioni fa, quando permise alla quinta classificata in campionato, il Bologna di Thiago Motta, di qualificarsi direttamente al girone unico di Champions League dello scorso anno, portando a otto le formazioni italiane presenti nelle tre competizioni UEFA, di cui cinque nel massimo torneo.

Di seguito, la classifica aggiornata dopo l’ultimo turno di Champions, Europa League e Conference League:

  • Inghilterra 10.944 punti (posto extra in Champions)
  • Germania 9.857 punti (posto extra in Champions)
  • Italia 9.571 punti
  • Portogallo 9.400 punti
  • Polonia 9.375
  • Spagna 9.250 punti
  • Cipro 9.250 punti
  • Francia 8.267 punti
  • Danimarca 8.125
  • Grecia 7.100 punti

Anche in questa stagione l’Inghilterra sta viaggiando forte, ma per riuscire a mantenere la vetta non dovrà “perdere” troppe squadre lungo il percorso (le inglesi sono addirittura nove e gli incidenti di percorso sono dietro l’angolo). Il turno di coppe appena concluso ha consentito invece all’Italia di mettere a referto uno scatto importante, portandosi a un passo dal secondo posto, che vale l’altro posto extra in Champions.

Ridotta così la distanza con la Germania, che mantiene sempre la seconda posizione per ora, ma che rischia di perdere alcune squadre lungo il percorso. In primis, l’Eintracht Francoforte, reduce da una sconfitta pesante in ottica ranking proprio in uno “scontro diretto” con l’Atalanta.

Impressum des Publishers ansehen