Calcionews24
·2. August 2025
PSG multato dopo la finale di Champions: 148.000 euro e rischio trasferta vietata

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·2. August 2025
Il trionfo del PSG nella finale di Champions League contro l’Inter, vinta con un clamoroso 5-0, porta con sé anche uno strascico disciplinare pesante. La UEFA, tramite il suo Comitato di Controllo, Etica e Disciplina (CEDB), ha infatti sanzionato duramente il club francese per il comportamento dei propri tifosi durante la finale.
La multa complessiva inflitta al Paris Saint-Germain ammonta a 148.000 euro, suddivisi in diverse voci legate a episodi di disordine e violazioni regolamentari da parte del tifo parigino. Le principali infrazioni contestate sono:
Oltre alla sanzione economica, il PSG dovrà anche fare i conti con una misura punitiva potenzialmente più gravosa: il divieto di vendere biglietti ai propri tifosi per la prossima trasferta in una competizione UEFA. Questa sanzione, tuttavia, è sospesa con condizionale per due anni: ciò significa che sarà applicata solo in caso di ulteriori infrazioni simili nel medesimo arco temporale.
A chiarire questo meccanismo è la stessa UEFA, che ricorda come le sanzioni sospese con condizionale non siano immediatamente esecutive, ma possano entrare in vigore «se viene commessa un’ulteriore infrazione della stessa natura durante il periodo di sospensione» (Articolo 26(3) del Regolamento Disciplinare).
Nel medesimo provvedimento, anche l’AIK Stoccolma è stato sanzionato con 30.000 euro di multa per il comportamento dei propri tifosi durante la gara di Conference League contro il Paide Linnameeskond.
Un monito chiaro da parte dell’organismo UEFA, che ribadisce la propria tolleranza zero verso episodi di violenza, disordine o comportamenti non conformi agli standard delle competizioni europee.