Inter News 24
·27. Oktober 2025
Rigore Napoli Inter, l’AIA convinta dell’errore: Mariani verrà fermato! Con lui anche l’assistente Bindoni

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·27. Oktober 2025

Non si placano le polemiche arbitrali dopo Napoli-Inter. Il calcio di rigore concesso ai partenopei, che ha indirizzato la partita, continua a far discutere e ora arriva la conferma ufficiale anche dai vertici dell’AIA: la decisione fu un errore grave. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, la rivisitazione del match ha portato a una conclusione netta: il penalty per il contatto tra Henrikh Mkhitaryan e Giovanni Di Lorenzo non andava assegnato, definito internamente “meno di un rigorino”. L’errore viene considerato addirittura triplice, coinvolgendo l’intera squadra arbitrale.
La responsabilità principale viene attribuita all’assistente Daniele Bindoni. Sarebbe stato lui a suggerire erroneamente all’arbitro Maurizio Mariani di fischiare il rigore, nonostante il contatto fosse lieve e cercato dal difensore napoletano. Un intervento giudicato errato nella procedura, nel tempismo e nella sostanza. Sbaglia anche Mariani, per essersi fidato del collaboratore senza una propria valutazione autonoma, nonostante fosse ben posizionato. Infine, sbaglia anche il VAR, Valerio Marini, per non aver richiamato l’arbitro all’On-Field Review per correggere un errore considerato evidente, avallando di fatto la decisione errata presa in campo. Secondo l’analisi dei vertici arbitrali, pur essendo il VAR il “meno responsabile”, avrebbe dovuto intervenire.
Di fronte a questo “pasticciaccio brutto”, le conseguenze sono inevitabili: Mariani, Bindoni e Marini resteranno fermi nelle prossime settimane. La “panchina” potrebbe essere più lunga per l’assistente Bindoni, 44enne internazionale nato negli USA, considerato il principale artefice dell’errata valutazione che ha pesato sulla sfida tra la squadra di Antonio Conte e quella di Cristian Chivu. Il quotidiano sottolinea anche altre incertezze nella gestione della gara da parte di Mariani, come la confusione sui cartellini gialli nel finale del primo tempo (con Gilmour che meritava forse l’ammonizione più di Di Lorenzo). Un errore grave, ammesso dall’AIA, che getta nuove ombre sulla classe arbitrale italiana.









































