Serie A, sei società rischiano un blocco del calciomercato a gennaio 2026! La situazione | OneFootball

Serie A, sei società rischiano un blocco del calciomercato a gennaio 2026! La situazione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·28. November 2025

Serie A, sei società rischiano un blocco del calciomercato a gennaio 2026! La situazione

Artikelbild:Serie A, sei società rischiano un blocco del calciomercato a gennaio 2026! La situazione

Serie A, sono ben sei i club che rischiano grosso verso la sessione invernale di trattative: i tempi sono stretti e ci si aspetta delle contromosse

Il mercato invernale del calcio italiano del 2026 si preannuncia complesso per diverse squadre di Serie A. Napoli, Atalanta, Lazio, Fiorentina, Torino e Genoa sono tra i club che rischiano di affrontare difficoltà nell’affrontare la finestra di trasferimenti di gennaio, a causa delle nuove restrizioni imposte dalla Figc.

Nuove regole e il rischio di fermo

A scatenare l’allarme è l’introduzione del nuovo parametro legato al “costo del lavoro allargato”. Secondo quanto riportato oggi da Libero, questo cambiamento, insieme alla decisione della Figc di escludere i giocatori Under 23 dal tetto economico previsto per la sostenibilità finanziaria, potrebbe limitare le possibilità di manovra di molte squadre di Serie A.


OneFootball Videos


Le soluzioni a portata di mano: plusvalenze e aumenti di capitale

Se le situazioni economiche delle società non dovessero migliorare prima della sessione di mercato, i club potrebbero essere costretti a ricorrere a soluzioni alternative per riequilibrare i propri bilanci. La via più utilizzata potrebbe essere quella delle plusvalenze, ovvero cessioni strategiche di giocatori che potrebbero generare guadagni immediati.

Un’altra opzione sarebbe l’emissione di aumenti di capitale, che consentirebbero ai club di rafforzare la propria posizione economica e sbloccare la possibilità di effettuare acquisti durante il mercato.

Il countdown verso gennaio

Il conto alla rovescia per il mercato invernale è già iniziato, e la capacità delle società di intervenire sui propri bilanci determinerà la loro libertà di azione nelle operazioni di gennaio. Le squadre coinvolte dovranno accelerare la pianificazione e trovare soluzioni rapide per rimanere competitive. Gli sviluppi economici nelle prossime settimane saranno cruciali per determinare il successo o meno di queste manovre!

Impressum des Publishers ansehen