Spalletti pronto a rivoluzionare la Juventus, Marco Baridon non ha dubbi: «Per me si passerà a questo sistema tattico» – VIDEO | OneFootball

Spalletti pronto a rivoluzionare la Juventus, Marco Baridon non ha dubbi: «Per me si passerà a questo sistema tattico» – VIDEO | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·30. Oktober 2025

Spalletti pronto a rivoluzionare la Juventus, Marco Baridon non ha dubbi: «Per me si passerà a questo sistema tattico» – VIDEO

Artikelbild:Spalletti pronto a rivoluzionare la Juventus, Marco Baridon non ha dubbi: «Per me si passerà a questo sistema tattico» – VIDEO

Spalletti pronto a rivoluzionare la Juve, l’analisi di Baridon: addio alla difesa a 3, Yildiz e Thuram perni, ma l’obiettivo vero è rivitalizzare l’attacco

L’era di Luciano Spalletti alla Juventus è pronta a iniziare. Dopo l’esonero di Igor Tudor e la vittoria-ponte di Massimo Brambilla contro l’Udinese, il tecnico di Certaldo si prepara a prendere in mano una squadra in crisi, con l’obiettivo di darle un’identità chiara e di raddrizzare una stagione nata male. Ma come giocherà la sua JuveMarco Baridon, nel suo ultimo intervento, ha provato a disegnare il (probabile) undici del nuovo allenatore, che partirà da un presupposto chiaro: l’abbandono della difesa a tre.


OneFootball Videos


Spalletti Juve: la rivoluzione tattica

Secondo l’analisi di BaridonSpalletti tornerà ai suoi moduli di riferimento, il 4-3-3 o il 4-2-3-1, abbandonando l’assetto che ha caratterizzato le gestioni di Conte, Allegri (bis), Motta e Tudor. Una rivoluzione che mira a dare più equilibrio e a valorizzare i singoli.

IL NUOVO MODULO – «Spalletti secondo me opterà chiaramente guardando un po’ quello che è il suo background. con un 4-3-3/4-2-3-1 con la Juventus che abbandonerà la difesa a tre che si è vista con questa guida tecnica di tudor.»

Spalletti Juve: la nuova difesa a 4

La linea difensiva verrebbe completamente ridisegnata, con il ritorno dei terzini puri e un pacchetto centrale che dovrà fare a meno di Bremer per un po’.

LA NUOVA DIFESA – «Di Gregorio in porta con due terzini come kalulu a destra e Andrea Cambiaso a sinistra, con kalulu appunto, che torna tra virgolette nel suo ruolo in cui è cresciuto è un terzino in grado di dare la spinta offensiva con le sue qualità in progressione palla al piede. Dall’altra parte ci si aspetta un rilancio di Andrea Cambiaso, una coppia centrale, un pacchetto centrale che può vedere al momento in Gatti e Kelly, i due interpreti titolari con Rugani Prima alternativa aspettando i rientri poi di Bremer, soprattutto, e di juan Cabal.»

Spalletti Juve: Thuram “alla Anguissa”

Il vero cuore pulsante della squadra sarà il centrocampo, dove Spalletti potrebbe ritagliare un ruolo fondamentale per Khéphren Thuram, simile a quello che fu di Anguissa nel Napoli scudettato.

IL CENTROCAMPO “ALLA ANGUISSA” – «A centrocampo, come detto a 2 / a 3 con Thuram che potrebbe appunto interpretare il ruolo alla Anguissa del Napoli. Un centrocampista di muscoli, di sostanza, di quantità, ma anche di qualità, di inserimento palla al piede in progressione. Chi ai suoi lati? È chiaro che serve una fonte di gioco, un fulcro. Si possono alternare i due giocatori di fantasia, tra virgolette a centrocampo o di divisione di impostazione che sono Locatelli e Koopmeiners che in un centrocampo a tre È chiaro che con un’altra mezz’ala al fianco Del regista e di Thuarm ci potrebbe essere spazio anche per un giocatore muscolare, fisico anche come Weston mckennie.»

Spalletti Juve: la vera sfida è l’attacco

Ma la vera, grande missione di Spalletti sarà quella di sbloccare un attacco che finora ha deluso. Yildiz e Conceicao saranno i fari della trequarti, ma il vero lavoro sarà sul centravanti.

LA SFIDA DELL’ATTACCO – «poi davanti Spazio alla fantasia perché il reparto d’attacco è quello che potrebbe stuzzicare, che stuzzicherà maggiormente Spalletti con la fantasia al centro della scena di kenan Yildiz sul versante di sinistra in un 4-3-3 oppure in un 4-2-3-1 Sarà anche trequartista alle spalle della punta. nella corsia opposta c’è conceicao, aspettando il rientro a pieno regime di zhegrova, in attesa che trovi la condizione migliore. davanti Il ventaglio di scelte è ampio. C’è Vlahovic, ma soprattutto c’è da rivitalizzare due giocatori che fino a questo momento han deluso tanto come Jonathan David e Openda».

L’analisi di Baridon disegna dunque una Vecchia Signora sulla carta molto offensiva, equilibrata e con ruoli finalmente definiti. Il ritorno alla difesa a 4 permetterebbe a Kalulu e Cambiaso di esprimersi al meglio, mentre Thuram diventerebbe il motore inarrestabile della mediana. Ma la vera sfida sarà rigenerare psicologicamente e tatticamente i grandi investimenti estivi, David e Openda, finora veri e propri flop. Con Vlahovic pronto a lottare per il posto e Yildiz al centro del progetto, Spalletti ha il materiale per provare a raddrizzare la stagione. La palla passa ora al campo.

Impressum des Publishers ansehen