Under 21, Baldini ne chiama 10 dalla B | OneFootball

Under 21, Baldini ne chiama 10 dalla B | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lega B

Lega B

·7. November 2025

Under 21, Baldini ne chiama 10 dalla B

Artikelbild:Under 21, Baldini ne chiama 10 dalla B

Per la Nazionale Under 21 il 2025 si chiude con una doppia trasferta che può essere decisiva per la qualificazione alla Fase Finale dell’Europeo 2027: venerdì 14 novembre, alla “Pogon Arena” di Stettino, va in scena lo scontro diretto con la Polonia (ore 16.00, Rai 2), appaiata agli Azzurrini in testa al Gruppo E, per l’ultima gara di andata; dopo quattro giorni, al “City stadium” di Niksic (18.30, Rai 2), si riparte dal retour match con il Montenegro, battuto (2-1) all’esordio alla Spezia lo scorso settembre.

CONVOCATI. Sono dieci i ragazzi chiamati da Baldini che giocano in B. La porta è interamente custodita dai portieri di Frosinone, Reggiana e Spezia, mentre prima assoluta in azzurro per il difensore del Frosinone Gabriele Calvani. L'altra novità del gruppo è l’attaccante dell’Atalanta Under 23 Dominic Vavassori, la scorsa stagione 6 presenze e 1 gol in Under 20.PORTIERI: Diego Mascardi (Spezia), Edoardo Motta (Reggiana), Lorenzo Palmisani (Frosinone).DIFENSORI: Davide Bartesaghi (Milan), Gabriele Calvani (Frosinone), Pietro Comuzzo (Fiorentina), Niccolò Fortini (Fiorentina), Gabriele Guarino (Empoli), Riyad Idrissi (Cagliari), Filippo Mane (Borussia Dortmund), Brando Moruzzi (Empoli), Marco Palestra (Cagliari).CENTROCAMPISTI: Tommaso Berti (Cesena), Matteo Dagasso (Pescara), Giacomo Faticanti (Juventus), Luca Lipani (Sassuolo), Cher Ndour (Fiorentina), Niccolò Pisilli (Roma).ATTACCANTI: Francesco Camarda (Lecce), Alphadjo Cisse (Catanzaro), Luigi Cherubini (Sampdoria), Jeff Ekhator (Genoa), Seydou Fini (Genoa), Luca Koleosho (Espanyol), Dominic Vavassori (Atalanta).


OneFootball Videos


LA SITUAZIONE. Nel Gruppo E delle Qualificazioni a Euro Under 21 del 2027, la corsa al primo posto è una sfida a due tra Polonia e Italia, capaci di conquistare finora 4 vittorie in 4 gare (12 punti). Alle loro spalle, seguono Montenegro (6), Svezia e Macedonia del Nord (3), Armenia (0). Venerdì si concluderà il girone d’andata e martedì si riprenderà con la prima giornata di ritorno. Nel 2026 il rush finale: due incontri a marzo e due a ottobre, l’ultimo dei quali potrebbe essere decisivo per il primo posto: il 5 ottobre 2026, Italia-Polonia.

Impressum des Publishers ansehen