OneFootball
Alessandro De Felice ·25. Oktober 2025
📸Vardy si SBLOCCA! 1° gol in A 🇮🇹 Brescianini ❌ tabù, Atalanta fattore X

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessandro De Felice ·25. Oktober 2025

Termina 1-1 la sfida tra Cremonese e Atalanta, ultimo anticipo del sabato dell'8ª giornata di campionato.
Ai grigiorossi di Nicola non basta il primo gol di Jamie Vardy in Serie A, mentre la Dea ha confermato la sua identità offensiva ma anche la difficoltà a concretizzare.
Il match segna la quarta “X” consecutiva per l’Atalanta, che resta però imbattuta in campionato, unica nei top 5 tornei europei insieme al Bayern Monaco.
Il primo tempo è una girandola di occasioni: Krstovic sfiora il vantaggio con un colpo di testa salvato da Baschirotto, mentre Zerbin e Lookman infiammano la partita con accelerazioni e tiri pericolosi.
Nel finale, De Ketelaere spreca clamorosamente di testa a due passi da Silvestri, che si conferma decisivo e continua a giocare nonostante un fastidio alla caviglia.
Nella ripresa, la squadra di Juric alza i ritmi ma sbatte contro un muro: Silvestri para tutto, da Samardzic a Lookman, mentre Terracciano si immola due volte per salvare la Cremonese.
L’Atalanta domina nel gioco ma non riesce a trovare il guizzo vincente, pagando la mancanza di cinismo sotto porta.
Al 79’ arriva il momento tanto atteso: Jamie Vardy segna il suo primo gol in Serie A, ribadendo in rete una corta respinta di Carnesecchi dopo l’iniziativa di Zerbin.


L’attaccante inglese esulta con le sue classiche capriole, facendo esplodere lo Zini e rompendo finalmente il digiuno sotto porta.
Vardy (38 anni e 287 giorni) è diventato il giocatore con l'età più elevata a segnare con la Cremonese in Serie A e il 1° inglese a trovare il gol con i grigiorossi nel torneo.
La gioia dei padroni di casa dura appena un minuto: Brescianini trova un sinistro di controbalzo perfetto che si insacca all’angolino, firmando l’1-1.

Il gol rompe il digiuno dell'Atalanta, che dopo 2 partite a reti inviolate torna a segnare dopo 348 minuti tra campionato e Champions League.
Quarto pareggio di fila per la Dea, che resta imbattuta: è l'unica in Serie A e tra le due squadre insieme al Bayern Monaco a non aver ancora perso in campionato nelle top 5 leghe europee.
All'Atalanta rimane l'X Factor: la squadra di Juric impatta nuovamente dopo i pareggi contro Como, Lazio e Slavia Praga.









































