Vlahovic e il fastidio al flessore: cosa filtra in casa Juventus sulle condizioni di Dusan verso il derby col Torino. Ultimissime | OneFootball

Vlahovic e il fastidio al flessore: cosa filtra in casa Juventus sulle condizioni di Dusan verso il derby col Torino. Ultimissime | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·6. November 2025

Vlahovic e il fastidio al flessore: cosa filtra in casa Juventus sulle condizioni di Dusan verso il derby col Torino. Ultimissime

Artikelbild:Vlahovic e il fastidio al flessore: cosa filtra in casa Juventus sulle condizioni di Dusan verso il derby col Torino. Ultimissime

Vlahovic e il fastidio al flessore: cosa filtra in casa Juventus sulle condizioni di Dusan verso il derby col Torino. Ultimissime sul possibile impiego

La prima risposta, quella che Luciano Spalletti e l’intero ambiente bianconero attendevano con maggiore ansia dopo l’ultima uscita, è arrivata. E, fortunatamente, si tratta di un sospiro di sollievo collettivo che riguarda il perno dell’attacco. Dopo l’ultima partita, l’apprensione era palpabile, ma il focus ora si sposta dalla preoccupazione immediata alla pianificazione strategica per il prossimo impegno.

Al centro dei pensieri c’erano, ovviamente, le condizioni fisiche di Dusan Vlahovic. Il centravanti serbo era stato costretto a lasciare il campo anzitempo, accusando un fastidio localizzato sul flessore. È esattamente il tipo di segnale che, storicamente, fa scattare l’allarme rosso in infermeria, prefigurando possibili stop che possono variare da una settimana a un mese.


OneFootball Videos


Invece, la notizia che filtra dalla Continassa è estremamente positiva e rassicurante: il bomber non è affatto a rischio per la prossima, delicatissima sfida in agenda col Torino. L’appuntamento è fissato per sabato pomeriggio allo Stadium, e salvo imprevisti dell’ultimo minuto, Vlahovic sarà regolarmente al suo posto a guidare il reparto offensivo.

Se il pericolo di uno stop prolungato è stato sventato, il merito non è del caso, ma va equamente diviso tra due componenti fondamentali. In primo luogo, la prontezza e la competenza dello staff medico bianconero, che ha subito valutato la situazione con la giusta prospettiva. In secondo luogo, e forse è l’aspetto più rilevante che denota una crescita importante, la maturità acquisita dallo stesso giocatore.

Sia i sanitari che Vlahovic sono stati bravi, lucidi e responsabili nell’interpretare i primi segnali inviati dal corpo. Hanno capito istantaneamente che era arrivato il momento di fermarsi per pura precauzione, senza forzare un solo minuto in più. Hanno scelto di non rischiare, anteponendo la strategia a lungo termine all’impeto agonistico del momento. Insistere su un affaticamento avrebbe potuto trasformare un lieve fastidio in un infortunio serio, come uno stiramento o peggio, compromettendo così non solo la partita successiva, ma un intero blocco di gare stagionali.

Questa gestione prudente e intelligente ha pagato dividendi immediati. Spalletti può tirare un sospiro di sollievo e preparare la sfida contro il Torino potendo contare sul suo terminale offensivo titolare. L’attacco della Juve, dunque, non avrà bisogno di essere reinventato: potrà così ripartire, come da programma, da Dusan.

Impressum des Publishers ansehen