Women Matchday | Serie A Women | Lazio-Juventus: precedenti, numeri e stato di forma | OneFootball

Women Matchday | Serie A Women | Lazio-Juventus: precedenti, numeri e stato di forma | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventus FC

Juventus FC

·19. Oktober 2025

Women Matchday | Serie A Women | Lazio-Juventus: precedenti, numeri e stato di forma

Artikelbild:Women Matchday | Serie A Women | Lazio-Juventus: precedenti, numeri e stato di forma

Alle 15:30 di oggi, domenica 19 ottobre 2025, la Juventus Women sfiderà la Lazio in trasferta a Roma nella terza giornata della Serie A Women.

Avviciniamoci alla sfida contro la squadra biancoceleste approfondendo curiosità e statistiche di questo confronto!


OneFootball Videos


STATISTICHE GENERALI

  • Solo il Milan (108) ha recuperato più palloni di Juventus (107) e Lazio (106) nelle prime due giornate di questa Serie A, nonostante nessuna squadra abbia effettuato meno contrasti delle bianconere in questo avvio di campionato (19 come la Fiorentina).
  • La Juventus è la squadra che vanta il più alto possesso palla medio in questa Serie A: 66.64%, 13 punti percentuali in più rispetto alla Lazio (53.68%).
  • Juventus (11) e Lazio (10) sono le due squadre che vantano più cross su azione riusciti nella Serie A 2025/26; tuttavia, mentre la Lazio ha già segnato due gol in queste situazioni di gioco nel torneo (entrambi contro il Como), le bianconere sono ancora a secco di marcature in generale nella competizione.
  • Juventus e Lazio sono le due squadre che hanno vinto più duelli aerei in questo avvio di campionato: 26 le bianconere e 23 le biancocelesti.
  • La Juventus è la squadra che ha tentato più conclusioni in questo campionato (40) ed è, insieme all’Inter, tra quelle con più palloni giocati in area avversaria (66 le nerazzurre, solo tre in più delle bianconere - 63). Tuttavia, nei maggiori cinque campionati europei in corso, la formazione bianconera è l’unica che non ha ancora trovato la via del gol.

FOCUS GIOCATRICI

JUVENTUS

  • L’ultimo gol da fuori area messo a segno in Serie A da Barbara Bonansea è arrivato proprio contro la Lazio, l’8 dicembre 2024, decisivo per il successo bianconero per 3-2 al 90’. Nelle ultime 15 stagioni (dal 2011/12 ad oggi), solo due giocatrici hanno messo a segno più reti nell’ultimo minuto di gioco (+ recupero) rispetto alla classe 1991 bianconera (10, al pari di Cristiana Girelli) nel massimo campionato: Daniela Sabatino e Tatiana Bonetti (11 entrambe).
  • Il primo gol di Eva Schatzer con la maglia della Juventus in Serie A è arrivato proprio in trasferta contro la Lazio, il 21 settembre 2024 nel 2-1 esterno per le bianconere.
  • Emma Kullberg (56) e Viola Calligaris (52), sono le due giocatrici che hanno tentato più passaggi nella metà campo avversaria nella Serie A in corso.
  • Michela Cambiaghi ha già segnato due gol contro la Lazio tra tutte le competizioni, entrambi in trasferta: il primo il 6 marzo 2022 con il Sassuolo in Serie A, il secondo il 12 ottobre 2023 con l’Inter in Coppa Italia. Le biancocelesti potrebbero diventare la seconda squadra contro cui la classe 1996 andrebbe a bersaglio con la maglia di tre squadre differenti all-comps, dopo la Juventus (a segno contro il suo attuale club con Sassuolo, Parma e Inter).
  • Paulina Krumbiegel (tre) è la giocatrice che ha effettuato più dribbling all’interno dell’area avversaria in questa Serie A.

LAZIO

  1. Dal suo arrivo alla Lazio (2024/25), Clarisse Le Bihan è la giocatrice che ha fornito più assist in Serie A: 11, almeno tre più di qualsiasi altra nel periodo. La francese ha servito un passaggio vincente in ciascuna delle ultime quattro gare di campionato e da quando è disponibile il dato (2020/21), nessuna ne ha mai fornito almeno uno in cinque presenze consecutive – quattro anche per Cecilia Prugna (maggio 2021), Amanda Nildén (dicembre 2021), Manuela Giugliano (maggio 2021) e Sofia Cantore (agosto 2022).
  2. Elisabetta Oliviero è il difensore che ha tentato il maggior numero di dribbling in questa Serie A: sette – in generale, almeno tre in più rispetto a qualsiasi altra compagna in questo avvio di campionato.
  3. Federica D'Auria, cresciuta nelle giovanili della Juventus senza aver mai esordito in prima squadra con le bianconere, è la giocatrice che ha effettuato il maggior numero di respinte difensive di testa (sette) e ha vinto più duelli aerei (sette) nelle prime due giornate di questo torneo.
  4. Solo Emma Færge (18) ha recuperato più palloni di Alice Benoit (17) tra le giocatrici di movimento in questo avvio di campionato.
Impressum des Publishers ansehen