Zappi verso il deferimento: cosa sta succedendo al presidente dell’AIA. Svelata la situazione | OneFootball

Zappi verso il deferimento: cosa sta succedendo al presidente dell’AIA. Svelata la situazione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·20. November 2025

Zappi verso il deferimento: cosa sta succedendo al presidente dell’AIA. Svelata la situazione

Artikelbild:Zappi verso il deferimento: cosa sta succedendo al presidente dell’AIA. Svelata la situazione

Zappi verso il deferimento, chiusura indagini per il presidente AIA. Le accuse di Chiné riguardano le nomine, i verbali modificati e il giro di denaro nell’Associazione

Giuseppe Chiné, Procuratore Federale della FIGC, ha inviato al presidente dell’AIA, Antonio Zappi, l’avviso di chiusura delle indagini. L’atto, di circa 15 pagine, segna l’epilogo dell’inchiesta che vede coinvolto Zappi e il componente del CN Marchesi. Il deferimento a processo sportivo sembra ora solo una questione di tempo.

Dal momento della ricezione, Zappi ha 15 giorni di tempo per presentare memorie difensive o chiedere di essere ascoltato. C’è anche una terza ipotesi: Zappi potrebbe chiedere un patteggiamento. La situazione è delicata: il presidente dell’AIA fu già condannato a 10 mesi. Una condanna superiore ai 12 mesi comporta la decadenza automatica dalla carica, un rischio che la Federazione non può ignorare.


OneFootball Videos


L’inchiesta di Chiné non riguarda l’elezione di Zappi, ma tutto quello che è successo dopo. Il fulcro è la gestione interna dell’associazione e l’assegnazione degli incarichi. Tutto è iniziato dopo la nomina di Nicola Rizzoli e del suo team, con i fedeli assistenti Carbone e Giallatini, al vertice della CAN C.

Zappi Chiné, l’ombra del giro di denaro e la modifica dei verbali del Comitato Nazionale

La crisi interna si è trascinata fino all’inizio di questa stagione, con una serie di vicende che hanno portato alle dimissioni di Ciampi dalla CAN C e di Pizzi dalla CAN D.

Le indagini hanno voluto accertare la prassi e l’esistenza di presunte pressioni o un giro di denaro in relazione a queste nomine. Un altro elemento centrale nell’inchiesta è la modifica dei verbali del Comitato Nazionale, che aveva ratificato le nomine in questione. Chiné ha voluto capire perché questi verbali siano stati cambiati, e non solo una volta. L’intervento del Procuratore Federale è un segnale di forte discontinuità. La FIGC vuole ristabilire l’ordine all’interno dell’AIA. Il destino di Antonio Zappi si deciderà nelle prossime settimane, ma l’avviso di chiusura indagini mette il primo, decisivo tassello per un possibile ribaltone ai vertici arbitrali.

Impressum des Publishers ansehen