PianetaSerieB
·26 September 2025
🧨 0-2 Juve Stabia, poi FOLLIA Cacciamani e 2-2 Catanzaro! 5° pari Aquilani, Abate ancora imbattuto

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·26 September 2025
Comincia con il botto il 5° turno del campionato di Serie B 2025-2026, con Catanzaro e Juve Stabia impattano 2-2 al “Ceravolo”.
Le Vespe vanno sul doppio vantaggio grazie al rigore di Gabrielloni e al sigillo di Carissoni, prima che Cacciamani lasci i suoi in dieci poco prima dell’intervallo: nella ripresa è assalto giallorosso che trova il pareggio grazie alle reti di Verrengia e Iemmello.
Al 6′ grande imbucata di Correia per lo scatto di Gabrielloni, completamente perso da Antonini e apparentemente in posizione regolare: l’attaccante di proprietà del Como calcia debolmente da posizione molto decentrata dopo aver provato a saltare Pigliacelli, trovando il salvataggio sulla linea del rientrante difensore brasiliano.
Al 19′ calcio di rigore per la Juve Stabia: Maistro lancia in profondità Gabrielloni, il quale prende posizione su Bettella dopo una finta facendosi atterrare dal centrale giallorosso. Dal dischetto si presenta proprio il 9 gialloblù che spiazza Pigliacelli portando avanti le Vespe.
Al 23′ bruttissimo pallone perso da Brighenti a metà campo su pressione di Cacciamani: il classe 2007 punta la porta e lascia partire un sinistro che si spegne però sopra la traversa.
Al 25′ altro calcio di rigore, questa volta a favore dei padroni di casa: Iemmello trova un’imbucata geniale per l’inserimento di Cassandro, sul quale è maldestro l’intervento da dietro di Cacciamani. Richiamato dal VAR, però, il Sig. Sacchi tramuta la decisione in calcio di punizione dal lato corto dell’area di rigore campana, essendo il fallo iniziato al di fuori della medesima. Sugli sviluppi dello stesso, il colpo di testa di Antonini viene deviato in corner dalla difesa ospite.
Al 38′ occasionissima per il Catanzaro con Cissè, ancora una volta il più pimpante dei suoi: il gioiellino in prestito dall’Hellas Verona calcia di prima intenzione con il sinistro una palla rimasta nel cuore dell’area di rigore con il pallone che, dopo una deviazione, si spegne a centimetri dal palo.
Al 44′ raddoppio Juve Stabia grazie a una bellissima azione che comincia direttamente da Confente: Stabile verticalizza per Gabrielloni, il quale pesca l’accorrente – e liberissimo – Carissoni che, a tu per tu con Pigliacelli, non sbaglia.
Nel primo dei tre minuti di recupero, però, ecco un’altra possibile svolta: già ammonito pochi minuti prima, un fin qui ottimo Cacciamani trattiene vistosamente Cassandro finendo così anzitempo la sua partita. Questa l’ultima emozione della prima frazione.
Triplo cambio per Aquilani a inizio ripresa: dentro Verrengia, Petriccione e Di Francesco, fuori Antonini, Bettella e Rispoli. Abate risponde con Reale e Mosti per Pierobon e Maistro.
Al 53′ il Catanzaro la riapre: cross vellutato direttamente da calcio di punizione di Pontisso sul secondo palo e colpo di testa di Verrengia che batte Confente. 1-2! Check infinito del VAR per un presunto fuorigioco, ma la rete viene alla fine convalidata.
Il Ceravolo ora è una bolgia e i giallorossi spingono: prima la conclusione a botta sicura di Pontisso sbatte sfortunatamente addosso a Di Francesco, poi Cissè ci prova con il destro giro vedendosi fermare da un buon intervento di Confente.
La Juve Stabia fatica tremendamente a risalire il campo nelle ripresa, complice l’inferiorità numerica, e al 71′ il Catanzaro trova il goal del pareggio: cross dalla destra di Cassandro, sponda di testa di Pittarello per Iemmello che deve solo spingere in rete.
Assalto delle Aquile del Sud che perde decisamente intensità nell’ultimo quarto d’ora: tanti falli e altrettante interruzioni che giovano alle Vespe, oltre all’acido lattico che comincia a farsi sentire. Su uno degli ultimi palloni della partita Pittarello sfiora però l’eurogoal: cross dalla destra e tiro al volo di prima intenzione dell’ex Cittadella che si spegne di poco a lato. Poi Bellich salva quasi sulla linea un colpo di testa in mischia.
Termina così 2-2 al “Ceravolo” tra Catanzaro e Juve Stabia.