Bilancio Inter 2024/25 approvato: i dati sull’utile nerazzurro, ricavi record e solidità finanziaria – FOTO | OneFootball

Bilancio Inter 2024/25 approvato: i dati sull’utile nerazzurro, ricavi record e solidità finanziaria – FOTO | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·29 September 2025

Bilancio Inter 2024/25 approvato: i dati sull’utile nerazzurro, ricavi record e solidità finanziaria – FOTO

Article image:Bilancio Inter 2024/25 approvato: i dati sull’utile nerazzurro, ricavi record e solidità finanziaria – FOTO

Bilancio Inter 2024/25 chiude l’anno con un utile netto e un incremento dei ricavi: prospettive rosee per il futuro della squadra di Chivu

MILANO, 29 settembre 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di F.C. Internazionale Milano S.p.A. ha approvato oggi il progetto di bilancio per l’anno fiscale 2024/25, un risultato che segna un’importante svolta nella storia finanziaria del club. Questo bilancio sarà ora sottoposto all’approvazione dell’Assemblea degli Azionisti, convocata per metà ottobre.

I numeri parlano chiaro: ricavi record pari a 567 milioni di euro, il valore più alto mai registrato in Serie A. Questo incremento è dovuto a un forte aumento degli introiti dalle competizioni nazionali e internazionali, nonché alla partecipazione dell’Inter alla prima edizione della Fifa Club World Cup. La crescita è stata ulteriormente supportata da una forte spinta commerciale, con un incremento dei ricavi da sponsorizzazioni e da matchday.


OneFootball Videos


Il progetto di bilancio si chiude con un utile netto di 35,4 milioni di euro, una cifra che segna un netto miglioramento rispetto alla perdita di 35,7 milioni registrata nel precedente anno fiscale. Questo aumento di 70 milioni nella produzione rappresenta una crescita straordinaria e riflette l’impegno della società nel raggiungere risultati finanziari solidi.

Gestione delle obbligazioni e finanziamento a lungo termine

Un altro passaggio cruciale riguarda la gestione del debito. Nel corso dell’anno fiscale 2024/25, l’Inter ha completato con successo il rimborso anticipato delle obbligazioni senior emesse da Inter Media and Communication S.p.A., per poi ottenere un finanziamento a lungo termine da 350 milioni di euro, con un rating di credito “investment grade”. Questa operazione, oltre a ridurre il costo del capitale, rappresenta un passo decisivo verso la stabilità finanziaria e la crescita a lungo termine.

Investimenti e prospettive future

L’Inter, dunque, si prepara a una stagione di grande ambizione non solo sul campo, ma anche fuori. Gli investimenti nelle infrastrutture del club, tra cui un progetto da circa 100 milioni di euro per i centri di allenamento, sono solo l’inizio di un piano a lungo termine. La proprietà, rappresentata da Oaktree Capital Management, ha dato anche il via a nuove partnership strategiche, come l’accordo decennale con Fanatics per espandere la portata globale del merchandising, e l’ingresso di BYD, leader mondiale nella tecnologia dei veicoli elettrici, come nuovo Global Automotive Partner.

Sul fronte sportivo, la società ha puntato su un mercato estivo che ha rafforzato la rosa di Cristian Chivu, con l’obiettivo di mantenere alta la competitività, e con il chiaro intento di portare l’Inter a nuovi traguardi sia in Serie A che in Champions League.

Con queste solide basi finanziarie e strutturali, l’Inter guarda con ottimismo al futuro, pronta a proseguire nel suo percorso di crescita a livello nazionale e internazionale.

View publisher imprint