Inter News 24
·26 September 2025
Blitz contro la pirateria, maxi operazione a Catania: arresti e oltre 900mila utenti coinvolti

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·26 September 2025
L’ultimo blitz contro la pirateria digitale ha portato all’arresto di otto persone nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Catania, che ha smantellato un’associazione a delinquere specializzata nella diffusione illecita di palinsesti televisivi delle principali pay-tv. Le accuse contestate riguardano non solo l’associazione finalizzata alla distribuzione illegale, ma anche accesso abusivo a sistemi informatici e frode informatica, reati che confermano la gravità del fenomeno.
Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, i soggetti fermati erano ritenuti i vertici del mercato dello streaming illegale in Italia, capaci di generare un giro d’affari stimato in circa 10 milioni di euro. Una cifra che copriva, secondo le stime investigative, circa il 70% del traffico pirata nazionale, con oltre 900.000 utenti che usufruivano dei servizi clandestini per accedere a contenuti televisivi senza regolare abbonamento.
L’operazione rappresenta un passo importante nella lotta alla pirateria audiovisiva che, da anni, danneggia emittenti, istituzioni e migliaia di posti di lavoro collegati al settore. A sottolineare la portata dell’intervento è stato Andrea Duilio, Amministratore Delegato di Sky Italia, che ha voluto evidenziare i meriti delle forze dell’ordine e della magistratura etnea.
«Questa nuova operazione portata a termine dalla Procura Distrettuale di Catania e dalla Polizia di Stato rappresenta un ulteriore duro colpo alla pirateria e alle organizzazioni criminali che la alimentano – ha dichiarato Duilio, come riportato da Calcio e Finanza –. È la prova dell’efficacia dei nuovi strumenti investigativi e dell’impegno costante con cui si sta combattendo questo grave fenomeno. La frequenza e i risultati delle azioni delle forze dell’ordine segnano un passo decisivo nella tutela della legalità e nella protezione di migliaia di posti di lavoro».
La vicenda dimostra come la pirateria digitale non sia soltanto un problema legato all’intrattenimento, ma una minaccia economica e sociale che coinvolge direttamente l’industria dell’audiovisivo. Le autorità giudiziarie e investigative stanno intensificando le attività di contrasto, puntando a ridurre drasticamente un fenomeno che continua a erodere risorse e a finanziare circuiti criminali.
Live
Live
Live
Live