Bologna, tra casa e trasferta i conti non tornano: i dati inchiodano Italiano | OneFootball

Bologna, tra casa e trasferta i conti non tornano: i dati inchiodano Italiano | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Bologna Sport News

Bologna Sport News

·29 September 2025

Bologna, tra casa e trasferta i conti non tornano: i dati inchiodano Italiano

Article image:Bologna, tra casa e trasferta i conti non tornano: i dati inchiodano Italiano

Il Bologna ha una doppia faccia: non tornano i conti tra casa e trasferta, i felsinei hanno un rendimento differente che mette alla sbarra Vincenzo Italiano

Tra casa e fuori, non è proprio la stessa cosa. Cinque giornate di campionato andate in archivio, per un Bologna che al Dall’Ara ha mostrato la migliore versione di sé stesso, ma che lontano dalla via Emilia non è ancora riuscito a conquistare una vittoria.


OneFootball Videos


Per spiegare questa differenza tra partite interne ed esterne, occorre però fare una valutazione sul perché la formazione di Italiano, in questo primo scorcio di stagione, non sia ancora riuscita ad avere un rendimento pressoché analogo.

Le sconfitte dell’Olimpico e San Siro

Ad iniziare dal fatto che la formazione di Vincenzo Italiano, che ha affrontato tre trasferte su cinque partite, dalla sua non ha sicuramente avuto un calendario agevole.

Article image:Bologna, tra casa e trasferta i conti non tornano: i dati inchiodano Italiano

Le sconfitte dell’Olimpico e San Siro (Ansa Foto) – BolognaSportnews

Una prima affrontata all’Olimpico, contro la Roma di Gasperini, in cui il Bologna ha si perso, ma non demeritando del tutto, se si pensa che l’1-0 finale, in favore dei giallorossi, è arrivato solamente per un’ingenuità difensiva che non ha permesso agli emiliani d’iniziare con un risultato positivo il proprio campionato.

Una seconda di trasferta, disputata a San Siro, in casa del Milan di Allegri, in cui il Bologna a fine partita, è stata costretta a soccombere sempre con lo stesso risultato di Roma ed anche in questo caso senza mai dare l’impressione di essere messo alle corde dalla formazione rossonera.

Pari beffa di Lecce

Ed infine ieri sera, un pareggio che sa di vero e proprio rammarico, per aver buttato al vento un’occasione ghiotta di cancellare quello zero alla voce vittorie fuori casa.

Se due anni fa il pari in Salento non ha comunque penalizzato la rincorsa della squadra di Thiago Motta verso una storica qualificazione in Champions League, la speranza che il mezzo passo falso di ieri sera al Via del Mare, alla lunga, non possa essere penalizzante per i bolognesi, che vogliono ancora continuare a stazionare nei vertici alti della classifica e ad altezza Europa.

K.o nel risultato, non nella prestazione

Andare all’Olimpico e a San Siro ed essere usciti sconfitti con il rammarico su quel che poteva essere e non è stato, potrebbe rappresentare un particolare che sulla distanza può fare la differenza se la sfortuna di un infortunio, come quello di Immobile contro la Roma che ha privato l’allenatore rossoblu di una pedina fondamentale a gara in corso per provare a far male alla difesa giallorossa, oppure di un’occasione mancata, lascia spazio ad un concetto di buona sorte, che fino a questo momento s’imbattuta solo sul Dall’Ara.

In campionato ma anche in Europa League, perché è vero che nell’esordio nella seconda competizione europea in casa dell’Aston Villa i rossoblu ne sono usciti sconfitti con lo stesso risultato di Roma e Milano, ma hanno creduto fino all’ultimo di tornare dalla trasferta d’Oltremanica con almeno con un pareggio, se si pensa alla trasferta colpita da Castro e alle diverse occasioni in cui gli Italiano boys sono stati vicini a far male alla formazione inglese.

Bologna implacabile al Dall’Ara: in casa due su due

Fuori casa rendimento ancora da correggere e rivedere, per un rovescio della medaglia che fortunatamente si è manifestato davanti al popolo bolognese. Un successo di misura, per 1-0 contro il Como, unito ad un 2-1 di rimonta e di carattere contro il Genoa.

Article image:Bologna, tra casa e trasferta i conti non tornano: i dati inchiodano Italiano

Bologna implacabile al Dall’Ara: in casa due su due (Ansa Foto) -BolognaSportnews

Nel calcio i numeri e i risultati sono sempre quelli che fanno la differenza, che stabiliscono i veri valori di forza di una squadra e permettono di dare un giudizio sul quel che si è effettivamente raccolto durante un’intera annata. Al tempo stesso, non bisogna mai sottovalutare il fatto come i ragazzi di Italiano abbiano sempre tirato fuori quella voglia di non mollare mai.

Andamento tra casa e trasferta da correggere quindi, per continuare a pedalare verso il raggiungimento di grandi obiettivi, in cui a Bologna si era persa l’abitudine ormai da parecchi anni e che con Thiago Motta prima ed Italiano subito dopo, si è ritornati ad avere.

D’altra parte, sembra continuare ad esserci tutto, dalla dirigenza, per passare all’allenatore fino ai giocatori, unito ad un pubblico meraviglioso che ha ormai acquisito quella voglia di viaggiare sempre sulle ali dell’entusiasmo.

View publisher imprint