Calciomercato Inter, Criscitiello rivela: «Ausilio aveva chiuso per questo allenatore, ma Marotta prende Chivu» | OneFootball

Calciomercato Inter, Criscitiello rivela: «Ausilio aveva chiuso per questo allenatore, ma Marotta prende Chivu» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·15 September 2025

Calciomercato Inter, Criscitiello rivela: «Ausilio aveva chiuso per questo allenatore, ma Marotta prende Chivu»

Article image:Calciomercato Inter, Criscitiello rivela: «Ausilio aveva chiuso per questo allenatore, ma Marotta prende Chivu»

Calciomercato Inter, Criscitiello, direttore di Sportitalia, racconta le dinamiche dietro la scelta di Cristian Chivu e il ruolo di Marotta e Ausilio

Intervenuto con il suo consueto editoriale del lunedì, Michele Criscitiello, direttore di Sportitalia, ha svelato un retroscena importante riguardante la panchina dell’Inter. Nel suo racconto emergono dettagli poco noti sul dietro le quinte delle scelte dirigenziali, in particolare sul ruolo di Beppe Marotta e il rapporto con il direttore sportivo Piero Ausilio. Secondo Criscitiello, infatti, Marotta avrebbe respinto una candidatura già quasi definita proprio da Ausilio, aprendo così un nuovo capitolo sulle dinamiche interne al club nerazzurro.

LA PANCHINA DELL’INTER«Se non sai che Inzaghi ha già l’accordo con gli arabi significa che sei distratto. Se vai a Londra da Fabregas e resta a Como significa che non hai appeal. Se prendi Chivu è perché ti fai trovare impreparato e non accetti l’alternativa che ti aveva proposto Ausilio. Piero chiude De Zerbi, Marotta prende Chivu. Chi è causa del suo male pianga se stesso».


OneFootball Videos


Con queste parole molto dirette, Criscitiello mette in luce le tensioni interne alla dirigenza dell’Inter, sottolineando come la scelta dell’attuale allenatore Cristian Chivu sia frutto di una decisione di Marotta che ha scartato altre opzioni, in particolare quella di Roberto De Zerbi, suggerita invece da Ausilio. Il giornalista evidenzia come tale decisione potrebbe essere vista come un errore, con una metafora che invita chi ha contribuito alle difficoltà a farsene carico.

Nel corso del suo intervento, Criscitiello critica anche la gestione complessiva della società, lasciando intendere che la squadra e il progetto tecnico hanno risentito di queste scelte poco condivise e di una certa confusione a livello dirigenziale. Il retroscena rilancia così il dibattito sull’assetto decisionale interno e sulle responsabilità dei risultati sportivi, confermando che la panchina dell’Inter resta un tema caldo e centrale nella stagione in corso. Le dichiarazioni del direttore di Sportitalia offrono un punto di vista critico e approfondito, utile per comprendere meglio le tensioni che attraversano il club nerazzurro in questa fase delicata.

View publisher imprint