Calcionews24
·16 October 2025
Calciomercato Inter, Marotta ha deciso: quei due nomi in pole position per la difesa

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·16 October 2025
Il calciomercato Inter entra nel vivo con una strategia chiara: programmare il futuro della difesa. Con diversi contratti in scadenza e possibili movimenti già a gennaio, la dirigenza nerazzurra lavora per costruire una retroguardia solida e competitiva anche nelle prossime stagioni.
A tenere banco sono le situazioni di Matteo Darmian, Francesco Acerbi e Stefan de Vrij, tutti in scadenza di contratto a giugno 2026. Tre colonne dell’attuale reparto arretrato che, tuttavia, potrebbero rappresentare un nodo importante per il futuro. A questo scenario si aggiungono le voci sempre più insistenti che arrivano dalla Germania e riguardano Yann Bisseck, il giovane difensore tedesco che potrebbe chiedere la cessione già nella sessione invernale.
Il nodo principale del calciomercato Inter riguarda proprio Bisseck. Lo scarso minutaggio concesso finora dal tecnico Cristian Chivu starebbe spingendo il giocatore a valutare una partenza per non compromettere le proprie chance di partecipare ai Mondiali 2026 con la Germania. La società, per non farsi trovare impreparata, ha già avviato una serie di contatti e valutazioni su possibili rinforzi da inserire in rosa.
Il giornalista Pasquale Guarro, sempre vicino alle vicende nerazzurre, ha svelato sui propri canali social i nomi che la dirigenza starebbe monitorando con maggiore attenzione. Non si tratta di colpi di mercato internazionali dal costo elevato, ma di profili giovani e già abituati al campionato italiano, in linea con la filosofia di sostenibilità che caratterizza da tempo il calciomercato Inter.
I principali obiettivi individuati sono Tarik Muharemovic del Sassuolo, difensore classe 2003 dalle ottime prospettive, e Oumar Solet dell’Udinese, centrale francese di grande fisicità e buona esperienza. Entrambi rappresenterebbero investimenti mirati per rafforzare la difesa e garantire continuità tecnica al gruppo.
Sul fronte Solet, però, restano da risolvere alcune questioni extra-campo che potrebbero rallentare la trattativa. Una volta superati questi ostacoli, il suo profilo diventerebbe una delle priorità per i nerazzurri, alla ricerca di equilibrio tra gioventù ed esperienza.
Il calciomercato Inter dimostra dunque una volta di più la volontà della società di pianificare in anticipo, mantenendo la competitività senza rinunciare alla sostenibilità economica. La difesa del futuro nerazzurro potrebbe così parlare sempre più italiano, ma con uno sguardo internazionale. LEGGI ANCHE >>> Cassano attacca: «L’Inter in questi quattro anni era la più forte, ha vinto uno scudetto: grazie ad Inzaghi abbiamo buttato…»