Calciomercato Lazio, l’opinione di Carlo Nesti sulla campagna acquisti dei biancocelesti | OneFootball

Calciomercato Lazio, l’opinione di Carlo Nesti sulla campagna acquisti dei biancocelesti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·2 September 2025

Calciomercato Lazio, l’opinione di Carlo Nesti sulla campagna acquisti dei biancocelesti

Article image:Calciomercato Lazio, l’opinione di Carlo Nesti sulla campagna acquisti dei biancocelesti

Calciomercato Lazio: Nesti boccia la sessione estiva, ma difende la rosa

Il calciomercato della Lazio ha suscitato opinioni contrastanti, e tra gli interventi più significativi figura quello del celebre giornalista Carlo Nesti, intervistato da TMW poco dopo la chiusura della sessione estiva. Nesti ha assegnato alla Lazio un voto insufficiente — un cinque tondo, a suo giudizio un risultato prevedibile vista l’immobilismo imposto su molteplici fronti. Tuttavia, ha anche voluto evidenziare l’elevata qualità della rosa a disposizione di Maurizio Sarri.

In particolare, Nesti ha sottolineato l’assurdo blocco a cui è stato sottoposto il mercato dalla Covisoc, l’organo di controllo sui conti societari. Questa limitazione ha impedito alla Lazio di intervenire su più fronti, costringendo mister Sarri a lavorare con la stessa squadra della stagione precedente. “Lotito è stato bloccato dal Covisoc, per cui Sarri deve lavorare con la squadra della scorsa stagione. Si tratta, comunque, di una rosa di alto livello,” ha commentato il giornalista ([turn0search0]).


OneFootball Videos


Sebbene la valutazione complessiva del mercato sia negativa, Nesti riconosce alla dirigenza “l’investimento” di attenersi ad obiettivi realistici, considerata la necessità di mantenere un equilibrio rigoroso tra entrate e uscite. Tuttavia, questa situazione ha inevitabilmente influito sulle potenzialità di rafforzamento del progetto tecnico.

Per il calciomercato Lazio, la finestra estiva si è chiusa quasi bloccata, con pochi innesti di spessore e senza operazioni in grado di modificare davvero l’organico. È emersa la difficoltà nel programmare nuovi arrivi o sacrifici strategici, oltre all’urgenza di rientrare nei parametri imposti dal Fair Play Finanziario.

Resta dunque forte l’attenzione per la sessione di gennaio. A quel punto, il club potrà finalmente muoversi con maggiore libertà, qualora la situazione finanziaria lo consentirà. Nesti e altri osservatori sottolineano che, nonostante lo stop estivo, la Lazio ha davanti a sé una finestra decisiva che potrebbe diventare cruciale per completare e rafforzare la rosa.

In definitiva, il giudizio sul calciomercato Lazio è ambivalente: zero sufficiente, ma una base solida. La speranza è che, prima del prossimo giro di affari, si possa lavorare con maggiore margine e uno sguardo più realistico sugli obiettivi da raggiungere.

View publisher imprint