Calcionews24
·2 October 2025
Capello punge Tudor sui cambi dopo Villarreal-Juventus: «Ma te ne sei accorto o no!?»

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·2 October 2025
Un pareggio che sa di beffa, due punti persi che rischiano di pesare tantissimo sul cammino della Juventus in Champions League. Il 2-2 subito al 90′ in casa del Villarreal lascia l’amaro in bocca, ma apre anche un fronte di dibattito sulla gestione della partita da parte di Igor Tudor. A incalzare il tecnico bianconero, in un teso confronto post-partita, è stato Fabio Capello dagli studi di Sky Sport.
“Don Fabio” non ha usato mezzi termini per criticare la condotta della squadra nel finale, puntando il dito contro i cambi tardivi e una fragilità difensiva allarmante. «Negli ultimi 20 minuti la squadra è vistosamente calata e forse lì qualche rammarico c’è perché probabilmente qualche sostituzione andava fatta e anche prima. Non ho capito come mai»,ha sottolineato Capello, «ad esempio David è rimasto in campo fino all’86’, sinceramente è una scelta poco azzeccata perché quando la Juve stava dominando si doveva cambiare qualcosa».
Ma è stato durante il collegamento in diretta con Tudor che la critica si è fatta ancora più tagliente, con una domanda diretta e senza sconti sulla passività della squadra sulle palle inattive. «Tudor, forse una sostituzione anticipata avrebbe aiutato la squadra… Ma ti sei accorto o no che su tutte le punizioni e calci d’angolo la prendevano sempre loro di testa?».
La risposta del tecnico bianconero è apparsa difensiva, quasi a minimizzare il problema. «Su certe cose stiamo lavorando, abbiamo le nostre problematiche. I cambi si fanno quando uno li sente… sinceramente non ho visto questa sofferenza nella ripresa».
Una replica che non ha affatto convinto Capello, il quale, una volta chiuso il collegamento, ha rincarato la dose, affermando di aver previsto l’epilogo. «C’è un problema grave da risolvere ed è quello dei calci d’angolo. Su tutti i corner battuti dagli spagnoli la difesa bianconera si è sempre fatta sorprendere. Alla fine, purtroppo, avevo previsto il loro gol del pareggio che è arrivato proprio da un calcio d’angolo».
Un’analisi spietata, che mette Tudor di fronte a due nodi cruciali da sciogliere: la gestione delle energie nel finale di gara e, soprattutto, una vulnerabilità sui calci piazzati che, in una notte europea, è costata una vittoria.