gonfialarete.com
·15 September 2025
Caso Milan-Bologna, bufera arbitrale: Fabbri e Marcenaro verso lo stop

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·15 September 2025
Ha fatto discutere e non poco l’episodio del rigore prima assegnato e poi tolto al Milan nel finale della sfida contro il Bologna. Il contatto tra Nkunku e Freuler, rivisto al monitor dall’arbitro Matteo Marcenaro su richiamo del VAR, ha generato polemiche e proteste roventi, culminate con lo sfogo di Massimiliano Allegri, furioso a bordo campo e protagonista di un acceso faccia a faccia con il quarto uomo.
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, l’AIA avrebbe giudicato negativamente la gestione dell’episodio. Nel mirino in particolare è finito Michael Fabbri, responsabile al VAR, accusato di non aver mostrato a Marcenaro il primo contatto – quello tra Lucumí e Nkunku – considerato molto più evidente rispetto al secondo. Un errore di procedura che ha portato a un esito controverso e che rischia di costare caro alla coppia arbitrale.
Le prime indiscrezioni parlano di provvedimenti imminenti: Fabbri potrebbe essere fermato per almeno due giornate, anche se non è escluso che torni a dirigere in campo. Per Marcenaro, invece, si prospetta una sospensione più breve, probabilmente limitata a un turno. Una bocciatura che testimonia la severità con cui l’Associazione Italiana Arbitri intende intervenire dopo l’ennesima polemica stagionale. Sul caso è intervenuto anche l’ex fischietto e oggi moviolista di DAZN Luca Marelli, che ha sottolineato: “A mio parere è sbagliata la procedura VAR: se guardi solo il secondo episodio, ci sta di non dare rigore, ma il primo contatto era evidente, una spinta senza possibilità di giocare il pallone”.
Andrea Alati