Inter News 24
·16 October 2025
Chivu Inter, con questa frase ha conquistato lo spogliatoio: il retroscena

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·16 October 2025
Curiosa coincidenza nel percorso di Cristian Chivu, nuovo allenatore dell’Inter, che nei primi mesi della sua avventura sulla panchina nerazzurra ha già incrociato due tappe fondamentali della propria carriera da calciatore. Prima l’Ajax in Champions League, il club che lo lanciò nel grande calcio europeo, e ora la Roma, prossima avversaria in campionato, squadra che lo consacrò in Serie A prima del grande salto a Milano.
Un incrocio con il passato che, più che nostalgia, rappresenta un segno di continuità nel percorso di crescita del tecnico romeno. Chivu, subentrato in estate dopo l’addio di Simone Inzaghi, si è subito imposto come un punto di riferimento forte nello spogliatoio. Secondo quanto raccontato da Matteo Barzaghi in diretta su Sky Sport, il nuovo allenatore è riuscito in poche settimane a guadagnarsi la piena fiducia della squadra, sia sul piano tecnico sia su quello umano.
Barzaghi ha rivelato un curioso retroscena motivazionale: una delle frasi con cui Chivu ha saputo scuotere il gruppo nerazzurro dopo le delusioni del finale della scorsa stagione. «Il passato non si può cambiare, quindi lavoriamo per cambiare il futuro». Parole semplici ma incisive, che secondo il giornalista hanno colpito profondamente i giocatori, diventando una sorta di motto interno nello spogliatoio.
Il messaggio sintetizza perfettamente la filosofia del tecnico: guardare avanti, costruire attraverso il lavoro quotidiano e liberarsi dal peso di quanto accaduto. Un approccio che si riflette anche nel gioco dell’Inter, oggi più dinamico, aggressivo e mentalmente solido.
Oggi la squadra sembra aver sposato pienamente la sua visione calcistica, basata su equilibrio tattico, concentrazione e spirito di gruppo. Le risposte dei giocatori sul campo — da Lautaro Martinez a Barella, fino ai giovani lanciati dal tecnico — confermano che l’Inter ha ritrovato compattezza e convinzione.