Inter News 24
·27 October 2025
Chivu Inter, è crisi negli scontri diretti: i numeri e la tendenza da invertire

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·27 October 2025

La sconfitta subita dall’Inter contro il Napoli nella serata di sabato 25 ottobre, allo stadio Diego Armando Maradona, ha aperto nuovi capitoli di analisi in casa nerazzurra. La partita, secondo Calciomercato.com, ha messo in luce diversi aspetti problematici, a partire dall’errore arbitrale, che è stato sottolineato dalla dirigenza dell’Inter e ammesso anche dalla stessa AIA. Ma oltre a questo, un altro aspetto critico è emerso: la crisi nell’atteggiamento della squadra una volta subito il secondo gol. Non è solo una questione di sfortuna, ma di difficoltà mentale e tattica. In conferenza stampa, Antonio Conte ha analizzato la partita, spiegando come una semplice mossa tattica abbia messo in difficoltà gli schemi dell’Inter, che ha avuto difficoltà a reagire.
Un altro tema che emerge, e che il club sta affrontando da un anno a questa parte, riguarda la difficoltà della squadra nei confronti diretti con le rivali per lo scudetto. I numeri sono allarmanti: nelle ultime stagioni, l’Inter ha collezionato soltanto due vittorie nei dieci scontri diretti con le principali concorrenti per il titolo, come Napoli, Milan, Roma e Juventus. Le vittorie, entrambe contro la Roma, sono state ottenute con il punteggio di 1-0. In questi dieci match, l’Inter ha registrato quattro pareggi e quattro sconfitte, l’ultima proprio contro il Napoli. Anche allargando il discorso a Fiorentina, Lazio e Atalanta, la situazione non migliora: sei vittorie, ma anche cinque pareggi e cinque sconfitte. Questi risultati, insieme ai flop nei momenti decisivi della stagione, sono un campanello d’allarme per la dirigenza.
Alessandro Bastoni, nel prepartita della sfida contro il Napoli, ha confermato che nel gruppo nerazzurro da tempo si avverte la necessità di cambiare qualcosa. Un segnale importante per la dirigenza e per il nuovo allenatore, Cristian Chivu, che dovrà affrontare una sfida mentale e tecnica. La squadra, come confermato anche dallo stesso Bastoni, ha bisogno di essere compresa e di un cambiamento, ma nonostante ciò, oggi l’Inter sembra diventata una squadra facilmente leggibile e prevedibile. L’allarme tecnico-tattico è forte, e come sottolineato da Conte, basta una mossa semplice per mettere in difficoltà gli schemi interisti.
Il prossimo big match contro il Milan, al rientro dalla sosta, sarà una prova fondamentale per Chivu. La domanda che si pongono i tifosi è se l’allenatore nerazzurro avrà la forza di cambiare qualcosa e invertire il trend negativo. Solo con una reazione forte, l’Inter potrà tornare a lottare per lo scudetto, e recuperare il terreno perso nelle sfide decisive.
Live









































